Attualità

martedì 24 giugno 2025

Tavullia, lavori pubblici in tutta la città: sicurezza, sostenibilità e qualità urbana al centro del piano

Tavullia, lavori pubblici in tutta la città: sicurezza, sostenibilità e qualità urbana al centro del piano

Prosegue con intensità il piano di lavori pubblici del Comune di Tavullia, che sta interessando in modo capillare il capoluogo e le frazioni, con interventi mirati alla sicurezza, alla qualità della vita e alla sostenibilità ambientale.

Tra i cantieri più rilevanti c’è quello di Via Aldo Moro, dove è in corso un’importante messa in sicurezza del dissesto idrogeologico per un valore di 730mila euro. L’intervento, che si concluderà entro agosto, prevede il consolidamento dell’area franosa, il rifacimento del marciapiede, la sistemazione del parapetto, la realizzazione di un’isola ecologica, nuovi dossi rallentatori e l’asfaltatura completa della strada.

Procedono anche i lavori su Via Donizetti (conclusione prevista a settembre) e sulla strada del Piano nel capoluogo, dove si interviene sulla rete di scolo e sulla pavimentazione, con un investimento di 180mila euro.

Completati invece i lavori di efficientamento energetico del municipio, con il rifacimento del tetto e l’installazione di un impianto fotovoltaico del valore di 110mila euro. È stata inoltre conclusa la riqualificazione del campo sportivo sintetico di Padiglione, con il nuovo manto, la recinzione rifatta e le panchine in arrivo, per un importo di 40mila euro.

Sul fronte ambientale, è in fase di realizzazione un nuovo centro di raccolta rifiuti all’interno del piazzale del magazzino comunale, grazie alla collaborazione con Marche Multiservizi e su area concessa dal Comune.

Sta per essere completato anche il progetto di valorizzazione della rete sentieristica comunale, che collega Belvedere, Rio Salso, Padiglione, Tavullia e Babbucce: un investimento da 15mila euro che prevede segnaletica rinnovata, nuove mappe e una app dedicata alla scoperta dei percorsi naturalistici.

A Belvedere è stata installata l’opera d’arte urbana “Le Ali” dell’artista Gianni Calcagnini, mentre nel parco di via XVIII Giugno è stato aggiunto un nuovo gioco e sono in corso interventi di manutenzione sulle attrezzature esistenti.

«Stiamo realizzando interventi concreti, diffusi e mirati, in linea con una visione di sviluppo armonico del territorio», commenta l’Amministrazione comunale. «La nostra priorità è coniugare sicurezza, sostenibilità e benessere per tutti i cittadini, investendo in ogni frazione e centro urbano».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info