Attualità
venerdì 25 ottobre 2019
Tavullia 3.0 con la piattaforma digitale "My City"

di Ufficio Stampa Comune Tavullia
Tavullia diventa un “Comune 3.0”. Un'amministrazione attenta a comunicare efficacemente con cittadini e turisti, operatori economici e famiglie. Un dialogo diretto che favorirà la Partecipazione e la Trasparenza contribuendo a promuovere e diffondere i servizi, le opportunità e le eccellenze del territorio. Sono questi gli obiettivi di “MyCity”: la nuova piattaforma istituzionale che da oggi diventa la piattaforma (sito + App) anche del Comune di Tavullia. Il progetto MyCity nasce dall'esigenza di dotare gli enti locali di una propria piattaforma in grado di comunicare e interagire in modo smart e sicuro a 360 gradi, riducendo la distanza tra amministrazione e cittadino e visitatore. A realizzarla il team di sviluppo di GaspariWeb, spinoff del Gruppo Gaspari che realizza sistemi informatici per le pubbliche amministrazioni. Sull'App (scaricabile gratuitamente e disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) e sul sito si potranno trovare tutte le informazioni di Tavullia: da quelle istituzionali (le sezioni “Amministrazione”, “Uffici”, “Accesso agli atti”) a quelle turistiche (“Dove mangiare e dove dormire” dove si potranno trovare tutti gli affittacamere, gli agriturismo, i B&B, i ristoranti, le pizzerie ed i locali, “Vivere Tavullia” con i luoghi da visitare, i percorsi naturalistici più interessanti e tutti gli eventi in programma, il “Territorio” con informazioni sulla città, le frazioni ed i personaggi illustri tra i quali ovviamente non poteva mancare il grande Valentino Rossi) fino a quelle di servizio (le strutture scolastiche, gli impianti sportivi etc.). In un'apposita gallery saranno poi mostrate tutte le bellezze paesaggistiche che il territorio è in grado di offrire. Per Tavullia una vera e propria rivoluzione digitale.
<<Vogliamo essere più vicini ai cittadini grazie alle nuove tecnologie – spiega l'assessore comunale alle Politiche giovanili e all'Istruzione Laura Macchini – Volevamo uno strumento che ci permettesse di dialogare direttamente con loro ed abbiamo trovato in MyCity qualcosa di pratico e innovativo. Tanti i Comuni ad essere presenti sulla piattaforma. Nella nostra provincia c'è Mondolfo. C'è una sezione inoltre dedicata direttamente alle segnalazioni dei cittadini divise per categorie tra cui Ambiente, Territorio, Manutenzione e Sociale. Qui potranno inviarci segnalazioni su qualsiasi cosa. Per esempio la presenza di buche nelle strade, aree verdi che necessitano di maggiore cura o bidoni troppo pieni, da svuotare. L'indicazione arriverà agli uffici comunali che poi provvederanno a indirizzarla ai servizi competenti per consentire una risposta rapida ed efficace. Grazie all'App inoltre i cittadini saranno costantemente aggiornati sulle informazioni diffuse dall'amministrazione comunale. Spero che tanti cittadini la scarichino sul proprio smartphone. Ma anche turisti e, magari, persone interessate a trasferirsi o ad aprire una nuova attività a Tavullia. In campagna elettorale avevamo promesso un canale più diretto per dialogare con i tavulliesi. Un impegno rispettato>>.
<<Lo strumento a cui abbiamo lavorato è innovativo ed efficace – spiega il consigliere comunale con delega alle Attività economiche Michele Matteucci – Ora cercheremo di diffondere quanto più possibile l'informazione ai cittadini così che possano coglierne le opportunità. In tal senso per Mercoledì 30 Ottobre alle ore 21 nella sala consiliare è in programma un'assemblea pubblica con cui spiegheremo ai cittadini i benefici della nuova piattaforma>>.