Attualità

venerdì 29 aprile 2022

A Tavullia nasce il Polo dell'Infanzia 0-6 anni, Paolucci e Macchini: "Pronto ad accogliere i bambini dell'asilo"

A Tavullia nasce il Polo dell'Infanzia 0-6 anni, Paolucci e Macchini: "Pronto ad accogliere i bambini dell'asilo"

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia

Migliorare l'offerta educativa e formativa, valorizzare la continuità nel percorso educativo e scolastico riducendo svantaggi sociali e culturali e promuovendo la cura, l’educazione, la formazione quali elementi centrali nella qualità del processo formativo dei bambini. E' questo l'obiettivo che si pongono il Comune di Tavullia e l'istituto comprensivo 'Giovanni Paolo II' di Vallefoglia (all'interno del quale opera la scuola dell'infanzia di Tavullia capoluogo) con il progetto del Polo dell'Infanzia 0-6 da realizzare nel territorio comunale tavulliese. Il progetto è stato illustrato e approvato all'unanimità ierollllpomeriggio in consiglio comunale. Al piano superiore dell'edificio della scuola dell'infanzia 'Nascondino' (in via Borgo San Michele), frequentata nell'anno scolastico 2021/2022 da 61 bambini, si intende collocare anche il micronido 'La Tribù dei piccoli' gestito da privati convenzionati (in via Benelli) e che può accogliere fino a 11 bambini.

“Dopo importanti interventi di adeguamento e riqualificazione, l'edificio che oggi ospita la scuola dell'infanzia a Tavullia accoglierà anche i bambini dell'asilo nido – commentano la sindaca Francesca Paolucci e l'assessore ai Servizi educativi Laura Macchini – L’obiettivo, condiviso con la direzione didattica dell'istituto comprensivo 'Giovanni Paolo II' che ringraziamo per la preziosa collaborazione, è quello di garantire la giusta continuità educativa alla fascia di bambini 0-6 anni favorendo uno sviluppo armonico e globale del bambino nell’area relazionale, psicomotoria, emotiva, cognitiva e comunicativa. Abbiamo inviato il progetto all'Ufficio scolastico provinciale e regionale ed ora attendiamo il via libera ad un progetto che secondo noi porterà benefici alle famiglie e soprattutto ai bambini offrendo loro spazi più funzionali alle esigenze didattiche e un servizio di maggiore qualità. L'obiettivo è di attivarlo per l'anno scolastico 2023/2024. Il Polo Infanzia 0-6 anni si andrà a collocare in un'area dove sorgerà anche la nuova scuola primaria (elementare) di via del Piano e dove è già presente la scuola secondaria di primo grado (media) completando così un Polo integrato di servizi 0-14”.

“La nostra scuola ha accolto con piacere la collaborazione con il Comune di Tavullia sia perché i Poli per l'infanzia 0-6 sono incentivati dal decreto 65 del 2017 sia perché consentono un’armonizzazione dell’offerta formativa – aggiunge il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo 'Giovanni Paolo II' Antonio Altorio – Con questo progetto si raccorda sempre di più la scuola dell’infanzia con il sistema integrato degli asili nido offrendo maggiori opportunità ai bambini e alle loro famiglie. Possiamo dire che Tavullia si dota di un'offerta formativa all'avanguardia grazie anche ai lavori di adeguamento dell'edificio che ospiterà il Polo dell'infanzia. La prospettiva è di valorizzare le risorse, le esperienze e le capacità di tutti i soggetti operanti nel campo in una comune prospettiva di sostenibilità, qualità e innovazione”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info