Attualità

lunedì 24 marzo 2025

“A tavola con le emozioni”: ciclo di incontri gratuiti su cibo, nutrimento e affettività

“A tavola con le emozioni”: ciclo di incontri gratuiti su cibo, nutrimento e affettività

Riflettere su cibo, nutrimento e affettività: questo l’obiettivo del ciclo di 4 incontri gratuiti, promosso dal Centro per le famiglie di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara dell’Ats1, che prenderanno il via il 31 marzo. Il ciclo, dal titolo “A tavola con le emozioni”, vedrà la partecipazione di pediatri, psicologi e pedagogisti e si propone di offrire alle famiglie gli strumenti per affrontare il complesso legame tra cibo, nutrimento e affettività.

“Queste tematiche, spesso sottovalutate ma di estrema attualità, portano le famiglie a sentirsi sole nell’affrontare il complesso legame tra cibo, nutrimento e affettività. Il poterne parlare è un’opportunità di dialogo che è un primo passo verso il benessere”, afferma Luca Pandolfi, assessore alle Politiche sociali e presidente del Comitato dei sindaci dell’Ats1. Gli incontri, infatti, si concentreranno sull’importanza di rafforzare il dialogo familiare e l’empatia, aiutando i genitori a riconoscere i segnali di disagio nei figli e a comunicare con loro senza giudizio.

Il primo incontro si terrà lunedì 31 marzo, alle 18.30, a Palazzo Gradari (via Rossini 24, 2° piano), con Laura Dalla Ragione, psicologa e psicoterapeuta, che affronterà il tema “Cibo social e benessere”. Il ciclo proseguirà con appuntamenti nei mesi successivi, trattando tematiche come le trasformazioni del momento del pasto, il ruolo dei genitori nell’alimentazione e l’influenza dei social media sui comportamenti alimentari.

Andrea Mancini, coordinatore Ats1 Pesaro, sottolinea che “gli incontri fanno parte di un progetto più ampio, che include anche l’iniziativa del 21 marzo, la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”. L’obiettivo è mettere al centro le necessità delle famiglie e fornire loro strumenti concreti per affrontare le fragilità quotidiane.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info