Attualità

giovedì 08 maggio 2025

"Sulle tracce dei Della Rovere": domenica 11 maggio arte e cultura protagoniste a Terre Roveresche

"Sulle tracce dei Della Rovere": domenica 11 maggio arte e cultura protagoniste a Terre Roveresche

Un viaggio nel cuore della storia, dell’arte e dell’identità culturale marchigiana è quello proposto dall’associazione “Le Cento Città” con il patrocinio del Comune di Terre Roveresche. 

Domenica 11 maggio andrà in scena una giornata intitolata “Sulle tracce dei Della Rovere”, alla scoperta del Manierismo metaurense e dei luoghi simbolo del periodo a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, quando stava volgendo al termine l’epopea del Ducato di Urbino.

Il percorso inizierà alle ore 10 dalla Chiesa dello Spirito Santo a San Giorgio, gioiello settecentesco che ospita opere di Lucio Dolci e Giorgio Picchi. 

In questa cornice verrà anche presentato il numero 85 della rivista “Le Cento Città” dal direttore Franco Elisei.

Alle 11.30 la visita si sposterà a Orciano, con la scoperta della suggestiva Piazza Belvedere di Gio’ Pomodoro e della Chiesa di Santa Maria Nuova, tra i capolavori rinascimentali della regione, firmata dall’architetto Baccio Pontelli

La struttura ingloba la storica Torre Malatestiana del 1348.

Dopo il pranzo tipico al ristorante Il Castagno alle ore 13, il viaggio riprenderà alle 15.30 con la visita al Palazzo Ducale di Montebello, residenza tra il 1609 e il 1632 di Lavinia Feltria della Rovere, con le sue raffinate decorazioni in stucco realizzate dal maestro Federico Brandani.

Nel pomeriggio si giungerà infine a Barchi, piccola città ideale rinascimentale progettata nel 1571 da Filippo Terzi, dove si visiterà la chiesa Collegiata di Sant’Ubaldo

Alle 17.30 l’edificio ospiterà il concerto d’organo del maestro Giovannimaria Perrucci, sul pregiato strumento Callido.

A chiudere la giornata sarà una merenda con degustazione di vini presso l’Azienda Agraria Fiorini, per un perfetto connubio tra cultura e territorio.

Iscrizioni al numero 348.7924000 o scrivendo a giorgioscalise@centocittà.org.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info