Attualità
lunedì 15 luglio 2019
lunedì 24 marzo 2025
Favorire e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: questo l'obiettivo del Talent Day ideato da Fipe-Confcommercio, che si è svolto all’Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro. Una mattinata stimolante e partecipata, che ha coinvolto circa 100 studenti delle classi quinte, con interventi di esperti del settore alberghiero e della ristorazione, seguiti da incontri diretti tra imprenditori e ragazzi.
Dopo i saluti del vicepreside Rita Ortolani, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Confcommercio, ha aperto i lavori Barbara Marcolini, vicepresidente di Confcommercio Marche Nord: «Anche quest’anno abbiamo aderito con convinzione a questa iniziativa, perché rappresenta un’occasione preziosa per il futuro di un comparto chiave per il Paese. Dobbiamo credere nei giovani e nelle loro capacità».
A seguire, il vicepresidente regionale di Federalberghi Luciano Cecchini ha esortato gli studenti a valorizzare la formazione ricevuta: «Le scuole professionali preparano al mondo del lavoro. Serve personale qualificato, fatevi trovare pronti». Parole rafforzate dal presidente dell’associazione Ristoratori-FIPE Marche Nord Mario Di Remigio, che ha ricordato le grandi opportunità offerte dal settore: «Questa scuola vi apre tante porte, sta a voi sfruttarle con passione e impegno».
Il presidente provinciale di Federalberghi Paolo Costantini ha evidenziato l’importanza di eventi formativi come questo, mentre Marco Filippetti, presidente di Apa Hotels Pesaro, ha sottolineato il valore del rapporto umano nel settore dei servizi: «La tecnologia evolve, ma l’elemento umano resterà sempre centrale».
Di grande interesse l’intervento di Arianna Balestrieri, consulente del lavoro di Confcommercio, che ha illustrato le normative sui contratti stagionali e annuali. A seguire, la presentazione della start-up innovativa “I’m Here”, una piattaforma digitale ideata da quattro giovani professionisti di Cattolica per facilitare il contatto tra aziende e lavoratori del settore Horeca.
A concludere l’evento, il direttore di Confcommercio Marche Nord Agnese Trufelli: «Il Talent Day è un’occasione straordinaria di incontro tra scuole, giovani in cerca di lavoro e imprenditori. L’ottima partecipazione dimostra il valore di questa iniziativa e la sua capacità di creare opportunità concrete per il futuro».
Nella seconda parte della mattinata, gli studenti hanno sostenuto colloqui con le aziende del settore, gettando le basi per possibili collaborazioni lavorative in vista della stagione turistica ormai alle porte.
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 10 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.