Attualità
mercoledì 27 maggio 2020
Successo per il progetto Emporio Urbania, l'assessora Bocconcelli: "un riscontro enorme con un budget ridottissimo"

di Ufficio Stampa
Ci hanno messo la faccia in prima persona, creando dei mini sketch in cui esprimere tutto il loro amore per Urbania: i commercianti e gli artigiani della città sono i protagonisti di tre video promozionali lanciati sul web per sostenere Emporio Urbania, iniziativa del Comune di Urbania per rilanciare le attività commerciali e artigianali. L’iniziativa, nata come una lista di attività che si sono messe in gioco per consegnare a Urbania e nei comuni limitrofi prodotti e servizi a domicilio, è ora alla Fase 2.
Nella prima fase, attivata durante il lockdown, si è lavorato per pubblicare sul sito del Comune una lista digitale di chi consegnava a domicilio, realizzare una serie di vetrine Facebook per rendere più semplice visionare e acquistare i prodotti in vendita e creare una brochure cartacea che è stata consegnata in tutte le case della città.
La Fase 2 del progetto, che corrisponde alla riapertura delle attività, prevede invece tre video in cui sono presenti artigiani e commercianti di Urbania e i membri dell'amministrazione comunale che hanno coordinato questo speciale progetto. Oltre 500 like, oltre 200 condivisioni e più di 20mila persone sono state raggiunte con i primi due video, pubblicati sui canali social del Comune di Urbania. Venerdì sarà pubblicato il terzo e ultimo video.
L'iniziativa è piaciuta così tanto che alcuni comuni limitrofi hanno contattato Urbania per capire come si sia riusciti a realizzare l'ambizioso progetto ed anche alcune attività commerciali hanno chiesto di entrare a farne parte, pur non avendo sede ad Urbania.
L'obiettivo ora è quello di sensibilizzare i cittadini a partecipare attivamente alla ripartenza delle tante attività durantine facendo i propri acquisti in loco e sostenendo concretamente il rilancio della microeconomia locale, preferendola magari ai grandi colossi della vendita on-line.
A coordinare i lavori c'è l'Assessore al Commercio Nadia Bocconcelli che ha messo al servizio della comunità la sua esperienza in ambito lavorativo come digital strategist: .
"I primi riscontri sulle vendite ci sono già -prosegue l'assessore Bocconcelli- ore serve il sostegno di tutti i cittadini: serve preferire i negozi di Urbania rispetto ai colossi dell'on line. L'amministrazione e i commercianti locali ci hanno messo letteralmente la faccia, accompagnando questo inizio di “fase 2” con tre video molto divertenti e originali dove tutti, negozianti e amministratori, in pochi secondi dimostrano l’amore per il lavoro che fanno e per la loro città. L’intero progetto Emporio Urbania si è basato, fin dall’inizio, su una strategia chiara fatta di attività semplici, ma efficaci, che hanno generato molta collaborazione, un grosso coinvolgimento da parte di tutti e hanno avuto un riscontro enorme. Il tutto con un budget ridottissimo".
Quello che ha convinto di Emporio Urbania non è soltanto lo slancio verso una ripresa congiunta di tutte le attività per la ripartenza della microeconomia locale ma anche il fattore emotivo del fare rete tutti assieme come dovrebbe essere in una vera comunità. "In questi giorni ho avuto modo di parlare con diverse persone coinvolte nel progetto Emporio Urbania che mi hanno confermato che in questo momento difficile, dove si era costretti a navigare a vista, i commercianti di Urbania si sono sentiti tutelati e motivati. -spiega la Bocconcelli- Abbiamo dato il segnale di non voler abbandonare nessuno, di far sentire tutti parte di qualcosa di più grande, che si è mosso tempestivamente per infondere anche uno spirito positivo per ripartire. Sono orgogliosa del grande senso di comunità che si è creato e del gruppo di lavoro che si è creato. Emporio Urbania non si fermerà qui. Lavoreremo tutti assieme per lanciare altre iniziative e dare nuovo slancio a questo progetto collettivo".