Attualità

giovedì 07 settembre 2023

Stampa 3D, presentato il nuovo corso di formazione organizzato dall'Unione Montana del Catria e Nerone

Stampa 3D, presentato il nuovo corso di formazione organizzato dall'Unione Montana del Catria e Nerone

di Ufficio Stampa Provincia

Presentato in via Gramsci il nuovo corso di formazione “Digital fabrication. Elementi di modellazione solida e stampa 3D" organizzato dall’Unione Montana del Catria e Nerone. Il corso avrà un numero chiuso di 20-25 partecipanti, per una durata di circa 50 ore. La parte teorica si svolgerà nel Comune di Cagli, per quella pratica ci si trasferirà nel Comune di Apecchio con esercitazioni su stampanti 3D a filamento e a resina. 

«La conoscenza teorica di queste tecnologie può rappresentare una grande occasione professionale per chi opera già in ambito produttivo e tecnologico – ha affermato il sindaco di Apecchio Vittorio Nicolucci – oppure stimolare un semplice interesse di base per successivi approfondimenti a fini lavorativi. La platea è ampia: i diplomati negli istituti tecnici industriali o istituti professionali, il personale addetto a funzioni tecniche digitali di piccole imprese artigianali, i titolari delle aziende che intendono esplorare le possibilità di migrare verso la digitalizzazione. Ma anche gli appassionati delle nuove tecnologie, gli aspiranti creatori di startup tecnologiche e tutti quelli che operano nel campo della manifattura. E’ un’opportunità rilevante che mette sempre maggiormente al centro il progetto Alte Marche». 

Nella sala Pierangeli presenti anche il coordinatore del corso Giampiero Pisciolini e il responsabile dell’area territoriale di Urbino di Confartigianato Vittorio Peli. 

«È una grande occasione per il territorio – ha commentato a margine il presidente dell’Unione Montana del Catria e Nerone Alberto Alessandri –. Si aumenta l'efficienza del processo produttivo con la creazione di prototipi e pezzi finiti, personalizzati in modo rapido. Così si riducono anche i tempi di attesa per i fornitori». L’iniziativa è salutata con favore dalla Provincia. «E’ un percorso all’avanguardia – afferma il presidente Giuseppe Paolini – che coinvolgerà tutte le Alte Marche e i territori limitrofi su temi innovativi. Ringraziamo l’Unione Montana del Catria e Nerone per questa proposta che sostiene la competitività delle nostre imprese artigiane». 

Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 20 settembre.. Per partecipare basta attivarsi sul link dedicato nel sito dell’Unione Montana (https://unione.catrianerone.. pu.it/). Per ulteriori informazioni: tel. 072178743; mail: formazione@cm-cagli.ps.it.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info