Attualità

venerdì 07 aprile 2023

"Simposio stili di vita sostenibili": dal 22 al 31 maggio incontri e presentazioni a sostegno dell'ambiente

"Simposio stili di vita sostenibili": dal 22 al 31 maggio incontri e presentazioni a sostegno dell'ambiente

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Dieci giorni per confrontarsi, conoscere, progettare, condividere le buone pratiche e pensare a nuove azioni. Questo l’obiettivo del “Simposio stili di vita sostenibili”, il nuovo appuntamento promosso dal Comune di Pesaro e in programma dal 22 al 31 maggio 2023, da mattina a sera, in diversi luoghi della città. «Un appuntamento che mancava e sempre più urgente» spiega Maria Rosa Conti, assessora alla Sostenibilità, nel lanciare «Un’iniziativa corale e plurale con cui cercheremo di dare voce e spazio alle realtà del territorio che sono coinvolte e partecipano attivamente nel creare una cultura rivolta alla sostenibilità: dalle scuole alle associazioni, dalle aziende private alle istituzioni».

Sostenibilità come valore trasversale da attuare seguendo anche le 45 linee di progetto de "La Natura della Cultura" di Pesaro 2024. «L’essere Capitale italiana della cultura - aggiunge Conti - è un ulteriore stimolo a creare una narrazione omogenea e razionalizzata della pur esistente cultura ecologista della città che cercheremo di raccogliere e mettere a sistema con il Simposio» che sarà dedicato «alla sostenibilità in tutte le sue declinazioni (ecologica, economica, sociale, etc) e applicazioni settoriali (governance pubblica e privata), per raccontare alla comunità le azioni politiche che l'Amministrazione realizza; per raccogliere e condividere le proposte dei portatori di interesse e dagli esperti; per uno scambio di pratiche virtuose; per stimolare e far crescere un nuovo approccio culturale al rapporto uomo - ambiente».

A partire da lunedì 22 fino a mercoledì 31 maggio, si alterneranno da mattina a sera in varie sedi (sala Rossa, sala del Consiglio comunale, salone Nobile di Palazzo Gradari, Parco Miralfiore, etc) attività didattiche per studenti, convegni, presentazioni di libri, pedalate, mattinate dedicate alla raccolta plastica e «premiazioni di persone che hanno fatto delle proprie azioni un esempio di sostenibilità, il migliore insegnamento per il prossimo, come sottolinea Gandhi nella sua esortazione all’agire “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”». 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info