Attualità
sabato 26 ottobre 2024
Conclusa con un rinnovato bilancio positivo la stagione estiva di Gradara, "una meta che non delude mai"

di Ufficio Stampa Comune di Gradara
Si è conclusa con un rinnovato bilancio positivo la stagione estiva di Gradara, una meta che non delude mai le aspettative e anche quest’anno ha visto una buona affluenza di visitatori sia alla Rocca che ai Camminamenti di Ronda. Soddisfazione anche da parte degli operatori commerciali per il pubblico giunto nel Borgo certificato, che si sta già preparando alle prossime iniziative da Halloween, alla settimana della Capitale Italiana della Cultura fino agli eventi delle festività natalizie.
Un borgo animato in questo mese di ottobre da tante famiglie con bambini, ma anche coppie e gruppi di amici che hanno potuto partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni, l’evento più coinvolgente dell’anno tra quelli organizzati grazie alla collaborazione con il Touring Club Italiano, che ha coinvolto contemporaneamente 100 borghi Bandiera Arancione, ognuno con la sua storia e bellezza unica.
Una caccia al tesoro particolare, in costume storico, con l’occasione di immergersi nella cultura locale, scoprendo luoghi artistici e caratteristici che presto vedranno nuovi e speciali cambiamenti grazie alle opportunità che il Comune ha saputo intercettare attraverso i bandi europei e i fondi del PNRR.
Tante le iniziative proposte anche in questo periodo come la mostra in corso al MARV Museo d’Arte Rubini Vesin “Il Gran Gioco del Mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano” fino al 31 Dicembre, location di charme nelle mura, scelta da tanti sposi anche per i loro matrimoni esclusivi a Gradara.
Ed è stata proprio la “Destination Wedding nelle Marche, La magia delle radici per sognare il futuro” uno dei temi trattati durante la partecipazione del Comune di Gradara al TTG Travel, la fiera del turismo di Rimini, dove grazie ad un’importante partnership con la CNA, sono stati raccontati i programmi dei principali borghi a vocazione wedding delle Marche.
Ospiti della postazione dei “Borghi più belli d’Italia nelle Marche”, all’interno dello stand messo a disposizione dalla Regione Marche, è stata un’occasione eccezionale per la promozione B2B del mercato del turismo mondiale in Italia. Una promozione in sinergia e in rete tra la moltitudine di soggetti che operano nelle Marche, grazie in primis ai prodotti offerti dal Comune di Gradara in collaborazione con Gradara Innova e Pro Loco di Gradara.