Attualità

mercoledì 01 settembre 2021

Sembra una piadina, ma si chiama crostolo ed è unico nel suo genere

Sembra una piadina, ma si chiama crostolo ed è unico nel suo genere

di Ufficio Stampa

Sta per partire l'undicesima edizione della Sagra del Crostolo, l'evento più atteso dell'estate dove è possibile gustare il Crostolo preparato e farcito direttamente dalle sapienti mani delle massaie durantine.
Sabato 4 e Domenica 5 settembre, in piazza San Cristoforo a Urbania, spazio dunque a stand gastronomici con preparazione “a vista”, un'occasione unica per scoprire tutte le fasi della preparazione e cottura del Crostolo secondo la tradizione durantina.

La Proloco Casteldurante, con la collaborazione dell'amministrazione comunale, è in fermento per questa nuova edizione, che è stata anticipata all'inizio di settembre per legarsi ancora di più all'ottima stagione turistica in corso.

Il Crostolo di Urbania è unico in tutto e per tutto, sicuramente per gli ingredienti e il metodo di preparazione ma soprattutto per l'inconfondibile gusto. Uova e strutto, unite a latte e farina, e una cottura sulle braci, garantiscono un sapore inimitabile difficile da dimenticare.

Qui nel cuore del Montefeltro le specialità tipiche si mangiano così, a farcitura del Crostolo, siano esse tradizionali come la Casciotta di Urbino, la Patata Rossa di Sompiano, i salumi dei mastri norcini oppure ingredienti gourmet, o più fantasiosi, come il tartufo nero o le pesche di Montelabbate.

Sabato 4 Settembre, dalle 16 per le vie del centro storico di Urbania, si inizierà a diffondere il profumo del Crostolo che potrà essere mangiato in piazza, accompagnati dalla musica di Incipit Suite, o preso da asporto.

Domenica 5 Settembre invece, oltre agli stand attivi dalle ore 11, ad animare la piazza ci saranno anche i laboratori dell'Associazione Amici della Ceramica, altra eccellenza tutta locale. Non mancherà il concorso “CrostolChef”, che vede in gara le Pro Loco del territorio, pronto a eleggere il miglior Crostolo farcito con i prodotti di eccellenza della provincia.
Se si parla di “tipicità” di Urbania non può poi mancare la Befana, che qui ha la sua casa: per l'occasione la vecchina farà la sua comparsa in piazza per accompagnare grandi e piccini a visitare la sua casa. La sera trascorrerà tra un buon Crostolo fumante e la musica di Dj Circus.

Per poter accedere a tutti gli appuntamenti sarà necessario il Green Pass.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info