Attualità

venerdì 17 gennaio 2020

A scuola di menù: ristorazione scolastica e dintorni

A scuola di menù: ristorazione scolastica e dintorni

Passatelli con sugo di pesce, insalata di finocchi, arance e olive nere a rondelle, torta di carote. Sarà questo il menù speciale, con un occhio alla tradizione locale, che mercoledì 22 gennaio 2020 verrà imbandito per tutti sulle tavole di numerose mense scolastiche dell’ASUR Area Vasta 1, in particolare nei comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gradara, Colli al Metauro, Gabicce Mare, Vallefoglia. Saranno comunque garantite le eventuali diete speciali.

E’ una iniziativa non isolata ma abbinata ad un lungo lavoro congiunto del “Tavolo tecnico di lavoro in ambito di diete speciali e ristorazione scolastica in Area Vasta 1”, composto da rappresentanti del mondo sanitario, scolastico, dei comuni e degli ambiti territoriali.

E’ contestuale al corso di aggiornamento in svolgimento per insegnanti (per maggiori informazioni visitare la piattaforma Sofia del MIUR), con la collaborazione e patrocinio dell’Università degli Studi di Urbino e dell’Istituto scolastico comprensivo Pirandello  (lunedì 20 gennaio a Pesaro, mercoledì 22 gennaio a Urbino e giovedì 23 gennaio a Fano, dalle 15 alle 19) sui temi della corretta alimentazione e della nuova procedura per la richiesta diete speciali in AV 1.

La ristorazione scolastica necessita, per ottenere buoni risultati di equilibrio nutrizionale e gradimento dei pasti da parte dei piccoli utenti, sempre più di un’ampia modalità collaborativa tra tutti i cosiddetti stakeholder.  E’ opportuno, dunque, attuare una sinergia sempre più accurata tra Servizio Sanitario, Scuola, Famiglie, Comuni, Ditte di Ristorazione collettiva e altri interessati.

In Area Vasta 1 tale sinergia si è già sviluppata da anni su questi temi anche mediante un Tavolo tecnico di lavoro sulle Diete speciali nella ristorazione scolastica, che ora sta ampliando le tematiche di riferimento all’intero complesso mondo della ristorazione scolastica, da sempre considerato un importante caposaldo della funzione educativa.

Le attività previste per l’anno 2020 saranno dedicate ai diversi “attori” di questa variegata realtà, a cominciare dagli insegnanti, che, operando in modo diretto con gli alunni, possono trasmettere anche in modalità ludica e coinvolgente maggiore consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata. Altri incontri specifici saranno dedicati alle famiglie, ai pediatri e operatori sanitari, a operatori di mensa e collaboratori scolastici.

Questa è un’idea che si propone di invitare simbolicamente ad una grande unica tavolata grandi e piccini di un ampio territorio e mira a riaccendere una luce sull’importante ruolo educativo svolto dalla ristorazione scolastica.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info