Attualità

martedì 17 dicembre 2024

Sanità, liste d’attesa, aumento del costo della vita ma anche progetti per rendersi utili: i temi del direttivo CNA Pensionati Pesaro Urbino

Sanità, liste d’attesa, aumento del costo della vita ma anche progetti per rendersi utili: i temi del direttivo CNA Pensionati Pesaro Urbino

di Ufficio Stampa

I pensionati si confrontano sui problemi di oggi. Il loro ruolo nella società riguardo a tematiche scottanti come la sanità, l’assistenza, le liste di attesa per le prestazioni socio assistenziali e sanitarie, la solitudine. Ed ancora la tenuta del potere di acquisto a fronte del continuo aumento del costo della vita.

Ma anche l’educazione alimentare, il ruolo attivo della terza età, il confronto con le istituzioni, il passaggio generazionale nella piccola e media impresa e il problema della scomparsa di tanti mestieri artigiani e dello scarso appeal che questi hanno nei confronti dei giovani.

Di tutto questo si è parlato nel corso del direttivo provinciale di CNA Pensionati di Pesaro e Urbino riunitosi oggi a Pesaro (foto). Nel corso della riunione il segretario di CNA Pensionati Pesaro e Urbino, Agostino Sanchi ha ricordato i dodici mesi di attività dell’associazione. Ed in particolare le iniziative rivolte agli iscritti che hanno coinvolto anche il mondo istituzionale. Come ad esempio un ciclo di eventi pubblici sul tema “Mangiare sano per vivere in salute” con la riscoperta dei piatti e degli ingredienti della tradizione utili non solo alla salute ma all’economia del territorio grazie ad una filiera (a km0) che garantisce qualità delle produzioni, genuinità e valori nutritivi.

Tra le attività svolte durante l’anno anche l’incontro con il ministro alle disabilità Alessandra Locatelli alla quale sono state le proposte di CNA Pensionati relativamente al miglioramento delle prestazioni socio assistenziali per la terza età estese anche al mondo delle disabilità.

Il presidente di CNA pensionati Pesaro e Urbino Mario Pinzaglia ha poi ricordato i molti confronti sui tavoli istituzionali relativamente alle tematiche legate alla terza età e al rapporto di queste con le istituzioni locali.

Ha portato il suo saluto ai pensionati il direttore della CNA di Pesaro e Urbino, Claudio Tarsi ricordando ai presenti l’attività e i servizi che la CNA mette in campo in favore del ricambio generazionale e le agevolazioni per le neo imprese. Nel caso in specie ha ricordato come un’impresa associata del territorio (la Bm Diagnostics di Cantiano) sia riuscita a partecipare alla finale nazionale del Premio Cambiamenti riservato alle migliori start-up del Paese.

Il segretario Sanchi ha delineato infine le attività in cantiere per il 2025. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info