Attualità

giovedì 07 gennaio 2021

San Costanzo, approvato il 30 dicembre il bilancio di previsione finanziario 2021-2023

San Costanzo, approvato il 30 dicembre il bilancio di previsione finanziario 2021-2023

di Comune di San Costanzo

Con il consiglio comunale di mercoledì 30 dicembre è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2021-2023.  

Ne danno comunicazione il Sindaco Filippo Sorcinelli ed il suo Vice con delega al bilancio Omar Ciani. Quest’ultimo con entusiasmo elogia il lavoro svolto dagli uffici, in particolar modo dalla ragioneria, che nonostante la pandemia è riuscita a redigere il bilancio entro i termini previsti per il secondo anno consecutivo.

Il bilancio di previsione per il 2021 è stato predisposto sulla base della seguente manovra tributaria:

- IMU: non è stato preventivato nessun rialzo, confermate le stesse aliquote in vigore nel 2020;

- IRPEF: confermata l’aliquota dello 0.6% (tra le più basse rispetto ad altri comuni limitrofi);

Sottolinea invece il Sindaco Sorcinelli la soddisfazione nel vedere rispettata la volontà della Giunta di approvare il bilancio entro il 31/12, mossa che permetterà alla ragioneria di lavorare sin da subito sul consuntivo 2020 per poter anticipare il rendiconto e conseguentemente applicare l’avanzo nella primavera.

Continua il Sindaco aggiungendo che le opere pubbliche nel 2021 non solo sono state confermate ma addirittura sono state incrementate. Previste infatti oltre 350 mila euro di spese in conto capitale, come:

120.000,00 Euro per la realizzazione spogliatoi e magazzino campo sportivo e pista polivalente frazione Cerasa;

50.000,00 Euro per la messa in sicurezza cinta muraria San Costanzo – un tratto dal torrione nord ovest;

22.000,00 Eruo per l'adeguamento spazi esterni della scuola dell’infanzia di San Costanzo per disabili e ristrutturazione parco giochi (contributo regionale di 20.076,66 € + o.u. dell’ente per 1.923,34€);

80.000,00 Euro per la manutenzione straordinaria strade comunali asfaltate;

115.000,00 Euro per l'acquisto pulmino per trasporto scolastico attraverso l’accensione di un mutuo.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info