Attualità

mercoledì 03 luglio 2024

Sabato 6 luglio la Giornata Mondiale del Bacio a Gradara

Sabato 6 luglio la Giornata Mondiale del Bacio a Gradara

di Ufficio Stampa Comune di Gradara

Sabato 6 luglio ricorre in molti Paesi la Giornata Mondiale del Bacio - International kissing day o World Kiss Day - e Gradara, borgo romantico che custodisce il mito letterario degli amanti della Divina Commedia, dedica a questa ricorrenza due distinte iniziative volte a celebrare l’amore attraverso i sensi. Un amore che va oltre quello per la persona amata e che si esprime nel legame per il territorio, le sue tradizioni e il  patrimonio culturale.

Alle ore 18.00 presso il Ristoro “Al Giardino Segreto”  si svolgerà la presentazione del libro “Dolci Borghi. I dolci tradizionali de I Borghi più Belli d’Italia nelle Marche”. Il volume - a cura della food editor Laura Cappellacci e pubblicato da Casa Editrice Giaconi -  nasce dall'idea dell’Associazione deI Borghi più Belli d'Italia nelle Marche di raccogliere e valorizzare le ricette di dolci e i saperi culinari tramandati da generazioni di borghigiani  e che sono parte dell’identità culturale di questi luoghi così speciali. 

La presentazione - alla quale interverranno Luca Bernardini (Direttivo Borghi più Belli d’Italia nelle Marche) la curatrice della raccolta Ilaria Cappellacci e Simone Giaconi della Casa Editrice Giaconi - sarà accompagnata dalla degustazione di “Amorosa” il dolce tipico di Gradara preparato dalla Bottega Gastronomica “Sforniamo Lab”.

La serata proseguirà alle ore  21.00 alla Rocca di Gradara con l’evento musicale MUSICA ED EROS I sensi della musica. Nella maestosa fortezza il M° Fabrizio Lepri, musicista ed esperto di musica antica rinascimentale e barocca, svelerà  drammi d’amore e tragiche passioni che hanno tormentato amanti del passato, invitando a scoprire controversi e sorprendenti connubi tra erotismo e musica. L’accoglienza è affidata all’associazione culturale e gruppo storico “Corte Malatestiana di Gradara” che rievocherà atmosfere e suggestioni di una romantica notte nel XV secolo.

L’evento è finanziato dall'Unione Europea Next Generation Eu
Ministero della Cultura
Italia Domani

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito . Prenotazione consigliata – posti limitati

tel. 0541964673 - wa 3311520659

Organizzazione Gradara Innova in collaborazione con la Direzione della Rocca di Gradara e il Comune di Gradara

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info