Attualità

venerdì 16 giugno 2023

Sabato 24 giugno a Gradara la "Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia"

Sabato 24 giugno a Gradara la "Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia"

di Ufficio Stampa Comune di Gradara

Il 24 giugno è la Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia, evento nato per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi in alcuni dei luoghi più suggestivi della Penisola, che giunge quest'anno all'ottava edizione. Una tradizione che si rinnova e alla quale aderisce anche Gradara, città degli innamorati per antonomasia, cornice di una delle storie d'amore più celebri della letteratura mondiale: quella tra Paolo e Francesca. 

Il borgo in provincia di Pesaro-Urbino si prepara a rendere indimenticabile la serata degli innamorati attraverso un ricco programma di iniziative organizzate da Gradara Innova  a cominciare dalla presentazione del libro "Gli amori sprecati" di Aurora Bagnalasta, dato alle stampe con il patrocinio del Comune di Gradara. Appuntamento a partire dalle 19.30 nella Rocca, con la collaborazione dell'associazione A.L.I.C.E.  ONLUS di Gabicce e della Proloco di Gradara. 

L'autrice, appartenente alla Polizia di Stato e anche assessore alla Cultura di Crispiano (TA), narra dell'amore tra i due protagonisti che, in parallelo, si confrontano con il sentimento antico dei più noti amanti citati nel V Canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. 

Attraverso le vicissitudini moderne di Alba, infermiera alla clinica S. Antonio e cittadina gradarese alle soglie dei 40 anni, si avrà modo di approfondire le tradizioni di un territorio tutto da scoprire ma anche di affrontare quella spiritualità intima propria delle donne in evoluzione. Una trama avvincente, che si lega a filo doppio con Gradara, con il suo celebre Castello e con gli stessi Paolo e Francesca. 

La serata sarà moderata da Federico Mammarella, presidente del Consiglio Comunale di Gradara. Al termine vi sarà il commento della giovane Serena De Musso.

Il libro vanta la prefazione del noto scrittore e regista cinematografico Federico Moccia, che commenterà con l'autrice la trama dell'opera. Moccia è autore di romanzi che hanno venduto in tutto il mondo milioni di copie, ancora oggi amatissimo da un pubblico che attraversa diverse generazioni. 

Ingresso libero, posti limitati

Prenotazione consigliata

Gradara Innova

tel. 0541964673

Whastapp 3311520659

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info