Attualità

lunedì 04 luglio 2022

Rossini (CGIL): "La Regione avvii una reale programmazione integrata socio sanitaria sul territorio"

Rossini (CGIL): "La Regione avvii una reale programmazione integrata socio sanitaria sul territorio"

di Ufficio Stampa Cgil Pesaro e Urbino

L’intervento del segretario Cgil Pesaro e Urbino, Roberto Rossini:

"E’ dal 'secolo scorso' che assistiamo a svariati tentativi di riorganizzare la sanità nella regione Marche e continuiamo a prendere atto del ripetersi di errori clamorosi.

Nonostante linee di indirizzo nazionali (Legge 328 del 2000), atti regionali conseguenti e la logica del buonsenso, la programmazione territoriale della sanità viene svolta in maniera del tutto separata da quella sociale.

Tutto ciò impedisce di realizzare l’integrazione sociale e sanitaria in tutti i suoi livelli: istituzionali, gestionali e professionali. Quello che in altre regioni è stato un punto di partenza di programmazione, nella nostra regione non è neppure un punto di arrivo. Sono pertanto necessari un rapido ripensamento e l’avvio di un percorso integrato che veda il territorio al centro dell’attenzione del legislatore.

Se aree vaste e distretti dovranno restare andrebbe organizzato un tavolo tecnico che progetti una programmazione integrata; per questo si segua la logica dell’integrazione con strumenti simili a quelli messi in campo dal sociale e gli Ats.

Come Cgil riteniamo fondamentali rivalutare il ruolo del distretto sanitario e interlocutore privilegiato dell’Ats, progettare e avviare una pianificazione sociale e sanitaria territoriale, integrata tra questi due strumenti, riorganizzare il territorio superando antiche rivalità e ingiustificabili campanilismi.

A nostro avviso 13 distretti e 13 ambiti territoriali sociali, nella regione Marche, sono la soluzione ottimale per non spendere denaro pubblico inutilmente (aumentare i distretti sanitari ha un costo elevato) e per razionalizzare il sociale 23 Ats, per la nostra piccola regione, sono troppi.

Soltanto riorganizzandoli si potranno superare le attuali difficoltà organizzative e gestionali".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info