Attualità
giovedì 29 ottobre 2020
Ristorazione e pubblici esercizi: queste le categorie escluse dai benefici del Decreto Ristori

Le misure per il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi con particolare riferimento a ristoranti, trattorie, bar, pasticcerie, pizzerie, gelaterie, sono regolate – in base al Dpcm – da una serie di codici Ateco delle attività stesse.
Di seguito riportiamo i codici per il momento ammessi al beneficio, e in allegato per una maggiore comprensione, inviamo l’elenco completo evidenziando in verde quelli ammessi a beneficio e in giallo quelli non ammessi.
Secondo CNA Agroalimentare di Pesaro e Urbino anche questo decreto conferma l’impostazione che questo Governo ha dato fin dal primo DPCM ovvero: in caso di restrizioni si parla di ristorazione. In caso di benefici si parla di pubblici esercizi o per codici Ateco (vedi Bonus ristorazione).
“Vorremmo essere chiari su questo aspetto pur comprendendo che è un ragionamento “difficile” per qualcuno ma non noi” Secondo la CNA “Se si obbliga tutto un settore al rispetto di misure restrittive, che limitano la libertà di impresa - perché la tutela della salute è il bene assoluto cosa giusta e sacrosanta prevista all’art.16 dalla nostra Costituzione – è altrettanto importante e logico che quando si emanano provvedimenti a sostegno di una categoria colpite dalle misure restrittive il beneficio deve essere per tutti”. L’azione di persuasione a questa logica verso la Presidenza del Consiglio è già iniziata da parte della CNA.
Ma vediamo nella tabella i Codici Ateco ammessi a beneficio e quelli (al momento), esclusi.
CODICI ATECO SERVIZI DI RISTORAZIONE
LEGENDA: IN CORSIVO QUELLI NON AMMESSI AL BENEFICIO
56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE
· attività degli esercizi di ristoranti, fast-food, rosticcerie, friggitorie, pizzerie eccetera, che dispongono di posti a sedere
· attività degli esercizi di birrerie, pub, enoteche ed altri esercizi simili con cucina.
56.10.12 ATTIVITA' DI RISTORAZIONE CONNESSE ALLE AZIENDE AGRICOLE
56.10.2 RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON PREPARAZIONE DI CIBI DA ASPORTO
· preparazione di pasti da portar via "take-away"
· attività degli esercizi di rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio eccetera che non dispongono di posti a sedere.
56.10.3 GELATERIE E PASTICCERIE
56.10.41 GELATERIE E PASTICCERIE AMBULANTI
56.10.42 RISTORAZIONE AMBULANTE
· furgoni attrezzati per la ristorazione ambulante di cibo pronto per il consumo
· preparazione di cibo per il consumo immediato presso banchi del mercato.
56.10.5 RISTORAZIONE SU TRENI E NAVI
· ristorazione connessa all’attività di trasporto, se effettuate da imprese separate.
56.21 FORNITURA DI PASTI PREPARATI (CATERING PER EVENTI, BANQUETING)
· Questa classe include la fornitura di servizi di ristorazione sulla base di accordi contrattuali stipulati con il cliente, nelle sedi stabilite dal cliente, per un evento specifico.
· servizio di catering per eventi quali: banchetti, cene di rappresentanza, matrimoni, ricevimenti, convegni, congressi ed altre celebrazioni o cerimonie.
56.29.1 MENSE
· gestione di mense (ad esempio presso fabbriche, uffici, ospedali o scuole) in concessione.
56.29.2 CATERING CONTINUATIVO SU BASE CONTRATTUALE
· fornitura di pasti preparati per imprese di trasporto, ospedali, scuole eccetera.
56.3 BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA
- Questa classe include le attività di preparazione e somministrazione di bevande per il consumo immediato nei locali.
- bar
- pub
- birrerie
- caffetterie
- enoteche