Attualità
giovedì 02 luglio 2020
Riserva Naturale Statale Gola del Furlo: 20 iniziative estive, tra passeggiate emozionali, fiabe nel bosco, esplorazioni e trekking

di Ufficio Stampa
E’ arrivata con successo alla sesta annualità la programmazione turistico - ricreativa della Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino. Sono 20 le iniziative in programma, che hanno preso il via il 28 giugno per concludersi il 27 settembre, ideate per soddisfare le esigenze, le curiosità e gli interessi di un numero sempre più vasto e diversificato di partecipanti: dagli appassionati naturalisti alle persone desiderose di un sano e rilassante contatto con l’ambiente, dai bambini e ragazzi alle mamme in attesa, dai genitori con passeggino da trekking alle persone con disabilità. Il tutto, all’interno della strategia “Natura protetta alla portata di tutti” e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
“Oggi più che mai – evidenzia il direttore della Riserva Maurizio Bartoli - si avverte la necessità di un contatto rigenerante con la natura per ritrovare il sorriso e la serenità. Niente di meglio che immergersi tra i profumi ed i suoni di uno degli ambienti più suggestivi del territorio provinciale. Il programma rientra nella strategia “Natura protetta alla portata di tutti” che la Provincia e la Riserva naturale statale ‘Gola del Furlo’ stanno portando avanti da anni, all’insegna dell’accessibilità e dell’inclusione”.
In questa edizione, dovendo organizzare piccoli gruppi, è stata potenziata la programmazione aumentando le iniziative e suddividendole in tre tipologie di esperienze: “FurloFamily Emozioni in avventura alla portata di tutti” (passeggiate emozionali rivolte a tutti, alla scoperta di una traccia, un verso, un bosco, un prato, stimolando la curiosità, l’esplorazione, il gioco e un pizzico di avventura, con possibilità di utilizzare la Joëlette per adulti o bambini con disabilità motoria), “FurloFamily in Fiaba” in collaborazione con le lettrici volontarie di “Nati per leggere” dei Sistemi bibliotecari del Catria e Nerone e dell’Alta Valle del Metauro (semplici e brevi passeggiate in natura per ascoltare storie straordinarie di sorprendenti incontri naturali, umani e magici per emozionarsi e sorridere insieme) e “FurloFamily Trekking”, in collaborazione con la società Hystrix (escursioni lungo i sentieri più suggestivi della Gola del Furlo, alla scoperta di eccellenze naturalistiche e scorci panoramici, con un programma adatto anche a famiglie con bambini a partire dagli 8 anni ed obbligo di indossare abbigliamento da trekking). Tutte le iniziative sono gratuite ma è indispensabile la prenotazione al Numero Verde 800 028 800 o inviando una mail a riservafurlo@libero.it. E’ obbligatorio portare con sè mascherina chirurgica (CE) e gel disinfettante. Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni e le persone con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo. Durante la passeggiata/escursione non verranno indossate le mascherine, ad eccezione di situazioni in cui possano venire meno le condizioni per un corretto distanziamento sociale (2 metri in passeggiata e 1 metro in condizione statica). Eventuali pasti al sacco e tutte le esperienze ludico-educative saranno realizzati in ambienti ampi con possibilità di mantenere un corretto distanziamento sociale.