Attualità

venerdì 09 agosto 2024

Riapre Rocca Costanza, Biancani e Vimini: "Ecco lo splendido regalo di Ferragosto di Pesaro Capitale"

Riapre Rocca Costanza, Biancani e Vimini: "Ecco lo splendido regalo di Ferragosto di Pesaro Capitale"

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

«Riapre Rocca Costanza, ecco lo splendido regalo di Ferragosto di Pesaro, Capitale italiana della cultura» il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco assessore al Turismo e alla Cultura Daniele Vimini non nascondono la soddisfazione nel poter annunciare date e orari in cui uno tra i simboli della città, torna a essere visitabile. 

«Dal 13 agosto, primo giorno di visite settimanali, il Tour Capitale promosso per l’anno straordinario di Pesaro 2024, accoglie nel suo percorso la tappa a Rocca Costanza. Siamo davvero felici – sottolineano Biancani e Vimini - di poter restituire al pubblico di cittadini pesaresi e turisti, questo gioiello che per troppo tempo “ha giocato in difesa”, e che oggi, grazie alla collaborazione preziosa dell’Agenzia del Demanio, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche e dell’Archivio di Stato, riapre la sua corte interna (piazza d’armi), la splendida cappella e le stanze attigue (entrambe appena restaurate). Non solo, il pubblico potrà anche accedere al torrione est per meravigliarsi con una straordinaria vista sul mare».

Fino a settembre, dieci volte alla settimana, due volte al giorno (alle ore 11 e alle ore 17.30), 5 giorni su 7 (martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica) il percorso che svela alcuni dei più belli tra i tesori pesaresi si arricchisce straordinariamente dell’opera di fortificazione (costruita fra il 1474 e il 1483) commissionata e pensata da Costanzo Sforza (adibita a carcere dal 1864 al 1989). Rocca Costanza si aggiunge alle tappe del Tour Capitale che si snoda attraverso il Teatro Rossini, il Museo della bicicletta, la Domus di via dell'Abbondanza e il ghetto ebraico con la Sinagoga (il sabato sostituita dalla chiesa del Nome di Dio).

«Un’esperienza che, dopo settembre, cercheremo di ampliare elaborando la formula migliore di accesso alla Rocca per i pesaresi che non parteciperanno al Tour Capitale» concludono Biancani e Vimini.

ROCCA COSTANZA - TOUR CAPITALE

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica - mattino h 11 / pomeriggio h 17.30
Percorso: il Tour Capitale è pronto a svelare alcuni dei più belli tra i tesori pesaresi: il Teatro Rossini (nel tour pomeridiano, l'accesso è subordinato alle esigenze di produzione), il Museo della bicicletta, la domus di via dell'Abbondanza, la Sinagoga (il sabato la sinagoga sarà sostituita dalla chiesa del Nome di Dio) e Rocca Costanza.
Durata: h 2.00 / percorrenza a piedi 1.9 km.
Punto di partenza: InfoPoint Pesaro 2024 - piazza del Popolo, 7.
Contatti: tel 0721 387655 / mail infopoint@pesaro2024.it
Prenotazione consigliata, max 25 partecipanti
Info e prenotazioni: Tour Capitale - Pesaro 2024

ROCCA COSTANZA

Costruita fra il 1474 e il 1483, costituisce la più importante opera di fortificazione della città. Viene commissionata e pensata da Costanzo Sforza che perfeziona il sistema difensivo iniziato dal padre Alessandro nei primi anni della signoria sforzesca. Il progetto è avviato dall’ingegnere Giorgio Marchesi da Settignano e affidato dopo pochi mesi ad altri, forse a Luciano Laurana, la cui presenza a Pesaro è documentata da un contratto del 1476 per fornitura di materiale lapideo destinato alla Rocca.
Trasformata in carcere nel 1864, la Rocca è stata ‘liberata’ da questa funzione nel 1989.
Altre info qui: Comune di Pesaro : Rocca Costanza


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info