Attualità

mercoledì 27 novembre 2019

Riapre entro metà dicembre la strada di Casteldimezzo

Riapre entro metà dicembre la strada di Casteldimezzo

Dopo la chiusura forzata protrattasi per oltre un anno, riapre entro metà dicembre la strada comunale panoramica che collega il borgo di Casteldimezzo con Fiorenzuola, nella quale sta avvenendo proprio in questi giorni il collaudo dei lavori. Come annunciato lo scorso maggio dal presidente della Commissione ambiente e territorio, Andrea Biancani, il primo lotto del progetto, per un importo complessivo di 200mila euro, all'interno del progetto complessivo di 8,2 milioni che prevede la messa in sicurezza dei borghi di Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, è stato terminato nei tempi stabiliti. “Il primo step del progetto esecutivo redatto dagli uffici regionali del genio civile- spiega Biancani- ha compreso la realizzazione di una paratia di 24 metri costituita da pali profondi 15 metri, posizionati in corrispondenza della sede stradale, vicino al ciglio della scarpata. Si tratta dell''area in cui si sono verificati distaccamenti di blocchi di roccia causati dall'incendio verificatosi nel Parco del San Bartolo nell'agosto del 2017 di gravità tale da richiedere la chiusura del traffico. Lungo la falesia, al di sotto della strada abbiamo invece realizzato opere di consolidamento della scarpata attraverso la messa in opera di reti metalliche per la protezione corticale.

In un primo momento- continua il consigliere Biancani- avevamo deciso di suddividere i lavori in tre fasi ma, in corso d'opera, la soluzione migliore è risultata essere quella di eseguire insieme la seconda e la terza parte dei lavori, quelli previsti lungo la strada provinciale e quelli di messa in sicurezza sotto il centro abitato di Casteldimezzo. Il secondo ed il terzo lotto, per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro partiranno a primavera ed interesseranno la strada Panoramica, nel tratto davanti al camping Paradiso con interventi di consolidamento al di sotto della Provinciale con i quali riusciremo a proteggere anche la strada comunale che da Casteldimezzo porta al mare, dalla quale sarà rimosso il terreno derivante dalle frane. Infine la falesia sotto il centro abitato sarà messa in sicurezza con cordoli su pali e tiranti, rafforzamenti corticali con reti e piantumazione vegetale.

“Come annunciato- conclude Biancani- i tempi sono stati rispettati ed a meno di due anni dal tragico incendio, che ha colpito la riserva naturale del monte San Bartolo, nell'agosto del 2017 i cantieri sono stati avviati e la strada comunale di Casteldimezzo è stata riaperta, grazie alla sinergia tra Regione, Comune di Pesaro, Quartiere ed Ente Parco. Con l'avvio del secondo ed il terzo lotto porteremo a termine in tempi brevi anche queste importantissime opere di messa in sicurezza”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info