Attualità
martedì 14 marzo 2023
"Pesaro, Terra di motori e imprese": venerdì 24 marzo l'iniziativa organizzata dalla CNA di Pesaro e Urbino

di Ufficio Stampa CNA Pesaro e Urbino
Pesaro, Terra di motori e imprese. E’ questo il titolo di una iniziativa tra formazione, comunicazione e promozione del territorio e delle sue eccellenze e identità organizzata da CNA di Pesaro e Urbino nell’ambito del progetto regionale Poli legato al Brand Festival. L'iniziativa si terrà venerdì 24 marzo al Museo Officine Benelli a partire dalle ore 16 e vedrà un primo momento formativo per imprenditori e addetti alla comunicazione ed una tavola rotonda (ore 17.30), con protagonisti i vertici di Benelli moto Italia con i responsabili del settori Commerciale, Centro Stile e Amministrativo; dell’agenzia specializzata in tour motociclistici Break in Italy e della Ennegi (componentistica Automotive).
La tavola rotonda, che sarà introdotta dal presidente CNA di Pesaro e Urbino Michele Matteucci e dai saluti istituzionali del sindaco Matteo Ricci e dell’Assessore regionale Francesco Baldelli, vedrà protagonisti anche Alberto Paccapelo dell’Associazione Terra dei Piloti e dei Motori e Paolo Marchinelli direttore del Motoclub Benelli. Le conclusioni della tavola rotonda Terra di motori e imprese saranno affidate al segretario generale della CNA Otello Gregorini.
Un particolare focus sarà rivolto a Benelli moto, lo storico marchio risorto dalle ceneri ed ora ai vertici delle vendite di motoveicoli. Per raccontare i successi commerciali raggiunti in pochi anni dallo storico brand pesarese ci saranno il responsabile Commerciale Gianni Monini; il responsabile del Centro stile Stefano Casanova e la responsabile amministrativa e finanziaria Susanna Carloni. Un’occasione per sapere quale sarà la strategia commerciale della casa del leoncino di qui ai prossimi anni e per avere un aggiornamento sui nuovi attesissimi modelli della casa pesarese disegnati proprio dal Centro stile pesarese.
Il tutto, come detto, sarà preceduto da un momento formativo di branding e comunicazione dall’eloquente titolo Voglio stare qui! Connessioni e opportunità nel rapporto tra imprese e territorio. Di cosa si tratta? Case study, visioni, strategie di branding e comunicazione che creano valore alla marca e al contesto in cui è immersa. Il corso è rivolto a imprenditori, manager, professionisti del mondo della comunicazione, della cultura e dell’amministrazione pubblica. Docente sarà Emanuela Ciuffoli Owner e Brand strategist Gazduna
Dopo i saluti istituzionali alle 17.45 un altro focus su Branding e Comunicazione dal titolo Chi ha ucciso l’identità di marca? condotto da Graziano Giacani presidente Brand Festival e direttore creativo Premiata Fonderia Creativa. Di cosa si tratta? Un thriller all’italiana su come valorizzare le strategie di marketing e comunicazione nelle piccole e grandi aziende. Un viaggio nella quotidianità aziendale, alla ricerca delle azioni che determinano la creazione e la tutela del valore differenziante di marca.
L’iniziativa si tiene con il patrocinio del Comune di Pesaro e con il Contributo di Officine Benelli, del Motoclub Pesaro, della Camera di Commercio e del Confidi Uni.co.
PER IL PROGRAMMA COMPLETO https://www.brandfestival.it/
PER ISCRIZIONI https://it.surveymonkey.com/r/