Attualità

martedì 17 giugno 2025

Pesaro si colora con il Marche Pride 2025, sabato 21 giugno un'onda arcobaleno attraverserà la città

Pesaro si colora con il Marche Pride 2025, sabato 21 giugno un'onda arcobaleno attraverserà la città

Un'onda arcobaleno attraverserà Pesaro sabato 21 giugno in occasione del Marche Pride 2025, che torna nel capoluogo dopo il successo delle edizioni precedenti. 

Il titolo scelto quest’anno è “(R)Esistenze Quotidiane”, un invito alla visibilità e alla resistenza per la comunità Lgbtqia+, sempre più al centro delle battaglie per i diritti civili.

«Siamo fieri di ospitare il Marche Pride per la seconda volta – afferma il sindaco Andrea Biancani –. Non è solo una festa colorata, ma un momento forte di rivendicazione, di affermazione dei valori di uguaglianza, libertà e inclusione. Torneremo in strada insieme ai cittadini, alle famiglie e alle istituzioni per ribadire che ognuno ha diritto ad essere se stesso».

Una visione condivisa dall’assessora alle Politiche giovanili Camilla Murgia, che sottolinea l’impegno della città: «Pesaro è nella rete Re.a.dy. dal 2020, lavora attivamente contro ogni discriminazione, promuove progetti sull’inclusione e sostiene eventi culturali come la mostra “Club Culture Movement” o l’incontro con la fumettista Fumettibrutti, simbolo della lotta contro i tabù che ancora colpiscono la comunità trans».

La giornata inizierà alle 10.30 nella Sala del Consiglio comunale con una conferenza delle associazioni partecipanti, per poi proseguire con il grande corteo che partirà alle 17.30 dalla “Sfera Grande” di Arnaldo Pomodoro, in Piazzale della Libertà. 

Il percorso – tra i più suggestivi d’Italia – attraverserà viale Trieste, viale Napoli, il ponte sul Foglia e Baia Flaminia, con arrivo al Campo di Marte, dove si terrà l’evento finale sul palco mobile allestito dagli organizzatori.

«Il nostro slogan parla chiaro – spiega Matteo Marchegiani, presidente del Comitato Marche Pride –: siamo chiamati a “esistere” ma anche a “resistere”. In un contesto socio-politico difficile, anche per i diritti umani, il Pride è necessario. Finché ci sarà qualcuno infastidito dalla nostra presenza, noi saremo in strada, visibili».

Il Comune ha fornito un supporto concreto, riconosciuto anche da Luca Persini, presidente Arcigay Agorà Pesaro e Urbino: «Pesaro è una delle poche amministrazioni che cerca attivamente il dialogo con la comunità Lgbtqia+. Tra le nostre battaglie: la visibilità e la tutela delle persone trans e intersessuali, ancora oggi le più discriminate e medicalizzate fin dall’infanzia».

Il corteo sarà anche occasione per commemorare, grazie a una mozione sostenuta dal Comune, le vittime Lgbtqia+ del regime nazi-fascista e i partigiani omosessuali. 

«Nasce dalle parole “amore” e “perdono” – spiega Adriana Fabbri, presidente della Commissione Pari opportunità – e ha ricevuto il sostegno di tutte le realtà del Marche Pride».

Per garantire la sicurezza, il Comune ha predisposto navette gratuite dai parcheggi di Strada Tra i Due Porti e San Decenzio (info: tiny.cc/NavetteEstate2025). Raccomandato l’uso di borracce, con possibilità di riempirle lungo il percorso grazie alle fontane pubbliche, in un’ottica di sostenibilità.

La giornata si concluderà con il party ufficiale “Finimondo”, a partire dalle 20.30 a Casa Poderosa

Per info e prenotazioni: WhatsApp 351.6385407 – Tel. 339.5796981 / 0721.282207.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info