Attualità

giovedì 19 giugno 2025

Pesaro pronta ad accogliere il corteo del Marche Pride 2025: navette gratuite e modifiche alla viabilità

Pesaro pronta ad accogliere il corteo del Marche Pride 2025: navette gratuite e modifiche alla viabilità

Pesaro si colora di arcobaleno per accogliere il Marche Pride 2025, atteso per sabato 21 giugno con il titolo evocativo “(R)esistenze Quotidiane”, simbolo della lotta continua per i diritti della comunità Lgbtqia+

Una giornata di impegno e festa, ma anche di riflessione e rivendicazione, che vedrà convergere in città associazioni, attivisti e cittadini da tutta la regione.

Si comincia alle 10.30 nella Sala del Consiglio Comunale con una conferenza stampa alla presenza dei rappresentanti delle realtà che comporranno il corteo. 

Il cuore pulsante dell’evento sarà nel pomeriggio: il raduno dei partecipanti è fissato alle 16.30 davanti alla Sfera Grande di Pomodoro, in piazzale della Libertà. 

Da lì, alle 17.30, prenderà il via la parata che attraverserà viale Trieste, viale Napoli, calata Caio Duilio, il ponte sul Foglia e lungofoglia delle Nazioni, per concludersi in Campo di Marte (Baia Flaminia), dove sarà allestito un palco mobile per gli interventi finali.

Come ogni grande evento cittadino, anche il Marche Pride comporterà modifiche alla viabilità. 

L’ordinanza n.1373 vieta la circolazione in viale della Repubblica (tra viale Trento e viale Trieste) dalle 16 alle 18, e prevede interruzioni temporanee al passaggio del corteo in numerose vie tra cui viale Trieste, viale Trento, calata Caio Duilio, via Gorizia e viale Parigi. 

Vietata la sosta con rimozione, secondo l’ordinanza n.1372, in viale della Repubblica dalle 15 alle 19 e in viale Parigi dalle 17 alle 20.

Per agevolare l’accesso al Pride, il Comune attiverà navette gratuite da San Decenzio e da strada Tra i due porti, ma con variazioni di percorso e sospensioni in fascia oraria 16.30–19.30. 

Attiva anche la Bicipolitana, la rete ciclabile urbana di 106 km che consente di raggiungere l’evento in maniera sostenibile.

Nel rispetto dell’ambiente, organizzatori e Comune invitano a portare borracce da riempire alle fontane pubbliche e a ridurre l’uso della plastica. 

Il gran finale sarà affidato al party “Finimondo” a Casa Poderosa, dalle 20.30, per continuare a celebrare la libertà e l’orgoglio in musica.

Il Marche Pride torna a rivendicare visibilità, tutele e diritti in una regione che, mai come oggi, ha bisogno di affermare inclusione e uguaglianza. Pesaro risponde con accoglienza, rispetto e una mobilitazione collettiva che promette di essere memorabile.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info