Attualità
mercoledì 12 febbraio 2025
A Pesaro nasce il Lions Club Art Beyond Border

di Ufficio Stampa
Nell’anno di Pesaro Capitale della Cultura, è nato nella nostra città un nuovo Club appartenente alla grande famiglia del Lions Club International, con una forma del tutto innovativa contraddistinta da una speciale natura virtuale: è il Lions Club Art Beyond Borders, nato lo scorso 8 novembre 2024 con la missione speciale di riunire sotto la sua egida rinomati artisti, curatori, critici d’arte, creativi e appassionati d’arte provenienti da diverse parti del mondo. Membri di questo Club Speciale si trovano infatti in Italia (Sicilia, Sardegna, Piemonte, Lazio, Lombardia, Marche), ma anche in Libano, Cipro, Armenia, Cina, USA, Repubblica Dominica e Islanda, accomunati dalla convinzione del potente valore dell’arte come mezzo di comunicazione, dialogo interculturale e nutrimento dell’anima.
Il Club, nato grazie alla caparbietà e all’entusiasmo di Francesca Maurizi, l’attuale presidente, ha come Club Sponsor il Lions Club Pesaro Host presieduto da Alberto Marchetti, “vede la luce in questo particolare momento storico, carico di tensioni, conflitti, emergenze ambientali e mediche, allo scopo di realizzare gli scopi lionistici attraverso l’organizzazione di eventi di varia natura, come meeting, convegni, eventi espositivi, laboratori di arteterapia” spiega Maurizi “ in modo da promuovere il dibattito e sostenere progetti di utilità sociale favorendo l’integrazione, l’inclusività e il dialogo interculturale”.
Gestire un club che riunisce personalità da tutto il mondo comporta molte sfide; dal fuso orario per le riunioni, rigorosamente online, alle barriere linguistiche, ovviate con la scelta di adottare la doppia lingua (italiano e inglese), alle diverse culture e le differenti età dei soci membri, che vanno dai 39 agli 87 anni: ma tutto questo non ha impedito al neonato sodalizio di organizzare già diversi progetti, tra cui l’allestimento di un evento espositivo in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità ,“Rinascita”, con opere di Tonino Maurizi, nella Sala di San Rocco del Comune di Pergola: il tutto “nel contesto del momento di confronto e riflessione collettiva organizzato dal Dr Giacomo Maurizi, direttore della UOC Riabilitazione Intensiva dell’Ospedale SS. Carlo e Donnino di Pergola” spiega Francesca Maurizi “con l’intento di promuovere un messaggio di resilienza e speranza, affinchè l’uomo ricerchi e ritrovi la sua interiorità, accettando di continuare a confrontarsi coi propri limiti”. Per il futuro, il Club sta già organizzando, in sinergia con il Lions Club Pesaro Della Rovere presieduto da Eleonora Rubechi Mensitieri, un convegno ed evento espositivo a Pesaro sul tema della Pace, con la presentazione dei disegni realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado Gaudiano, Leopardi e Manzoni per il concorso Lions Poster per la Pace, insieme ai disegni di ragazzi libanesi, che hanno vissuto la terribile esperienza della guerra, realizzati durante laboratori di arte terapia tenuti da soci del Club Art Beyond accanto ad opere di rinomati artisti di diversi paesi del mondo; la stessa mostra sarà fruibile online, con la collaborazione dell’Unesco. Inoltre è previsto un evento a Beirut in collaborazione con UNDP e la ONG Meadows con esposizione, presso la Maya Art Space Gallery, delle opere di 26 artisti di fama internazionale selezionati fra i vincitori della medaglia d'oro per le belle arti,durante le mostre di arte contemporanea organizzate dalla Commissione Olimpica Internazionale, in occasione delle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012 in rappresentanza di 26 diversi paesi del mondo. Il ricavato della vendita delle opere esposte sarà devoluto al Children Cancer Center Lebanon, associazione no-profit dedita ai bambini con diagnosi di cancro.