Attualità
lunedì 02 dicembre 2024
A Pesaro mercoledì sera lo spettacolo di prevenzione contro le droghe di San Patrignano

di Ufficio Stampa
Uno spettacolo a teatro per offrire uno sguardo inedito e sincero sul disagio giovanile e sul pericolo della droga. Al Teatro Sperimentale di Pesaro mercoledì 4 dicembre alle ore 19.30 andrà in scena “Il Posto Giusto”, il format di prevenzione del progetto WeFree della Comunità San Patrignano. L’evento è organizzato con il sostegno di Banca Mediolanum e sarà a ingresso gratuito. Il pubblico assisterà alla testimonianza di Ivana, ex ragazza in percorso a San Patrignano. Vinta la sua battaglia contro l’alcool e l’abuso di farmaci, oggi Ivana racconta la sua storia agli altri per mostrare, senza filtri, cosa significa vivere con una dipendenza.
Affiancata dal conduttore e autore teatrale Pascal La Delfa, Ivana indagherà il suo passato per ricostruire le ragioni che da studentessa l’hanno condotta verso l’alcolismo e la dipendenza, un male che ha sempre sperimentato da sola e che le ha fatto vivere l’inferno, isolandola dalla famiglia e da quelle che erano le sue passioni, la filosofia, la scrittura e il ciclismo. Dalle esperienze dolorose che ha vissuto è nata una richiesta di aiuto che l’ha portata a San Patrignano. Grazie alla sua forza di volontà, ha lentamente riconquistato il controllo della propria vita, riallacciando i legami con la famiglia, lo sport e lo studio.
“Rivolgiamo molte attenzioni ai rapporti e alle scelte che si compiono nella prima adolescenza, il periodo della crescita nel quale si è più facilmente condizionabili da comportamenti negativi e lesivi – spiega Federico Tossani, uno dei responsabili del progetto WeFree – È per parlare a giovani e giovanissimi che oltre vent’anni fa è nato il nostro progetto di prevenzione, ma non ci rivolgiamo solo a loro. Grazie a questo nuovo spettacolo, puntiamo a raggiungere un pubblico anche di genitori e adulti sensibili all’argomento”.
La prenotazione allo spettacolo sarà possibile, fino ad esaurimento dei posti, contattando il Family Banker di Banca Mediolanum Maurizio Picciafuoco al numero 0721.33690 o, in alternativa, inviando una email all’indirizzo maurizio.picciafuoco@
Diversamente chi vorrà partecipare potrà presentarsi direttamente in teatro alle ore 19:00 e accedere, compatibilmente con i posti ancora a disposizione.