Attualità
giovedì 03 ottobre 2024
Pesaro, la scuola di tessuti aerei Pindaro celebra i dieci anni di attività con un Open Day aperto alla città

di Ufficio Stampa
La scuola di tessuti aerei Pindaro taglia il nastro del proprio decennale domenica 6 ottobre con un Open Day aperto alla cittadinanza, per fare scoprire le peculiarità di questa affascinante disciplina circense che unisce forza, grazia ed equilibrio, offrendo un lavoro profondo sul corpo e sulle emozioni. Un percorso adatto sia ai bambini, dai sei anni, sia ai ragazzi e agli adulti, fino ai 60 anni, in buona forma fisica e desiderosi di mettersi in gioco.
“Sospesi in aria è possibile sperimentare una nuova consapevolezza fisica, sviluppando potenza e flessibilità”, hanno affermato i fondatori di Pindaro, Leonardo Cecchi - diplomato alla scuola di teatro Galante Garrone di Bologna e alla Flic di Torino - e Nicole Amatori, formata alla scuola Visionaria di Ancona e al Kataklò di Milano. “La disciplina dei tessuti aerei porta inoltre un controllo mentale funzionale a superare i propri limiti. I percorsi, divisi per età e livello, hanno al proprio interno anche aspetti legati alla danza e a elementi base del floorwork, tipico della danza contemporanea, lavorano su aspetti non solo personali: il sostegno del gruppo infatti”, continuano i direttori artistici della scuola, “crea un ambiente di crescita condivisa, dove l'entusiasmo e il coraggio si moltiplicano sprigionando energia ed entusiasmo, nei quali un lavoro di potenziamento fisico da terra, unito spesso al gioco, si unisce alla magia del volo”.
I corsi portano quindi in campo le diverse competenze dei due fondatori, che vanno dal teatro fino al circo e alla danza, invitando ogni partecipante a prendere contatto con il proprio corpo quale strumento espressivo. I percorsi, annuali, hanno coinvolto ogni anno oltre cento allievi che, a fine anno, si esibiscono puntualmente in uno spettacolare saggio conclusivo a tema aperto alla città.
“Questi dieci anni ci hanno visto Pindaro trasformarsi sia artisticamente sia tecnicamente”, hanno affermato Leonardo e Nicole, “grazie a un costante impegno che porta nei nostri percorsi una crescita costante, seria e graduale. Sono molti gli adulti, che hanno iniziato, affascinati dai tessuti, ma pensando di non riuscire a proseguire. Invece sono andati avanti, ribaltando le proprie basse aspettative su di sé e ritrovando grazie ai tessuti aerei nuova energia, divertimento e fiducia in se stessi, coltivando mese dopo mese la passione per questa disciplina, affascinante e poco conosciuta, che mescola corpo e anima. Qui l’impegno si unisce al gioco e la competizione lascia spazio alla condivisione, la tecnica diventa uno strumento espressivo per raccontare storie e trasmettere emozioni, grazie al forte spirito di gruppo che si crea e a una rinnovata capacità di ascolto, di sé e dell’altro, che porta importanti benefici anche nella vita di tutti i giorni e nelle proprie relazioni”.
L’open day prevede una lezione di prova gratuita alle ore 16:30 rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, mentre gli adulti potranno arrivare alle 18. I bambini, dai sei anni in su, possono invece sperimentare il corso di tessuti aerei lunedì 7 ottobre alle ore 18, all’interno del corso già avviato. Maggiori informazioni su www.pindaroacrobatica.it.