Attualità
lunedì 28 ottobre 2019
Pesaro è la sesta città italiana per attenzione all'ambiente, lo dice Il Sole 24 Ore

Pesaro scatta al sesto posto nella classifica nazionale dell’ecologia, guadagnando 18 posizioni rispetto al 2018. E’ quanto emerge dalla graduatoria di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente e Ambiente Italia diffuso dal Sole 24 Ore, che fotografa le performance ambientali delle città capoluogo di provincia incrociando 18 indicatori. Le aree di misurazione riguardano consumo e dispersione dell’acqua, qualità dell’aria, mobilità, rifiuti e ambiente urbano. A livello generale Pesaro totalizza un punteggio del 70,63 per cento, piazzandosi dietro a Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma. Ed entrando, tra l’altro, nella top ten alle voci «solare termico e fotovoltaico» (secondo posto, con 27,59 kw ad abitante nel solare pubblico), «alberi» (quinto posto, con 35 alberi ogni 100 abitanti) e «piste ciclabili» (nono posto con 20,31 metri quadrati ogni 100 abitanti). Commentano Matteo Ricci e Heidi Morotti (l'assessore è a Mantova per ritirare il riconoscimento sulla bicipolitana, ndr): «Abbiamo già scelto 19 ettari di boschi nei quartieri con la mitigazione di Autostrade. Insistiamo sulla mobilità sostenibile, sull’efficientamento energetico e sulla trasformazione nel costruito. E andiamo avanti sull’idea di città-giardino, con gli investimenti nei parchi e con la battaglia sulla civiltà per una città sempre più pulita. Si tratta di una conferma ulteriore della nostra politica green, su cui continueremo a puntare nel mandato. Il miglioramento ci spinge a continuare in questa direzione: la strada è giusta».