Attualità
mercoledì 23 aprile 2025
Pesaro celebra il 25 Aprile tra cultura e condivisione

Il 25 aprile a Pesaro sarà una festa aperta a tutti, che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento.
«Un’occasione per celebrare il senso della Liberazione attraverso la conoscenza e la condivisione», dichiarano il sindaco Andrea Biancani, il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessora Francesca Frenquellucci, presentando il ricco programma di iniziative che animeranno la città.
In primo piano, l’apertura straordinaria dei musei cittadini: tra questi Casa Rossini e i Musei Civici (11-18), il Museo Nazionale Rossini (10-13 e 15-18), il Centro Arti Visive Pescheria (11-17), il Museo della Marineria (15-19) e le Officine Benelli (16-19). Un’occasione ideale per riscoprire il patrimonio storico-artistico locale.
All’esperienza culturale si aggiunge quella multisensoriale della Sonosfera®, con due spettacoli immersivi unici: “Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico” (ore 12 e 16) e “Raffaello in Sonosfera®” (ore 11 e 15), che combinano immagini a 360° e audio tridimensionale per raccontare l’arte e la fragilità del pianeta.
Dal 24 al 28 aprile in piazzale della Libertà fa tappa anche l’International Street Food, che con la sua 24ª tappa porta a Pesaro un mix di profumi e sapori dal mondo, celebrando la cucina come strumento di incontro e multiculturalismo.
Nel weekend proseguiranno le visite a mostre temporanee come “Memento Exstingui” di Michele Turriani e “Verso il Museo Giuliano Vangi”, oltre a una fitta agenda di spettacoli: dal teatro (“Salveremo il mondo prima dell’alba”, 23 aprile) alla musica (“Concerti Aperitivo”, 27 aprile ore 11), fino alla danza e alla performance con “Cantiere aperto per cani lunari” (27 aprile ore 18, Sala della Repubblica).
Una Pesaro viva e aperta, pronta ad accogliere cittadini e visitatori con proposte trasversali e inclusive, nel segno della memoria, dell’arte e della festa.