Attualità

sabato 03 maggio 2025

Pesaro, al via una nuova settimana di manutenzione del verde: interventi dal 5 al 9 maggio in tutta la città

Pesaro, al via una nuova settimana di manutenzione del verde: interventi dal 5 al 9 maggio in tutta la città

Prosegue senza sosta la cura del verde pubblico a Pesaro. 

Dal 5 al 9 maggio operai Aspes, il Centro Operativo comunale e le ditte appaltatrici, affiancati dai volontari del verde, interverranno in numerose zone della città con operazioni di taglio dell’erba, potatura di siepi e arbusti, spollonature e pulizia delle aiuole. 

Gli interventi di taglio dell’erba interesseranno largo Brenta, via Arno, via Adda, il centro socio-culturale Caprilino e via Montenevoso, l’area Famila Vismara e il centro Dirinvagò di Trebbiantico, il passaggio pedonale Ghetto di Trebbiantico, i parchi di via del Frumento e via dei Girasoli, via delle Querce, l’area stadio Benelli, via Sonnino, piazzale della Libertà, i giardini Nilde Iotti e l’area giochi di viale Zara. 

Previsti interventi anche su viale Trieste, all’area verde del bar Frontemare, alla Rotonda Bruscoli, in via Don Minzoni, presso l’area monumentale di piazzale Matteotti, l’ingresso di Rocca Costanza, la Vitrifrigo Arena, il mercato ortofrutticolo di via Lombardia, nella zona industriale di Chiusa di Ginestreto, allo sgambatoio di via Bedosti e alla circoscrizione di Villa Fastiggi.

Nei tornelli di via Verdi e relative traverse, via Valentini, via Cavallotti e via Corridoni si procederà a spollonature e taglio delle erbe infestanti.

In programma anche taglio di siepi e arbusti nel parcheggio di piazzale Matteotti, alle aree verdi all’incrocio tra viale della Repubblica e la Statale Adriatica, e alla scuola “Giardino delle Meraviglie” di via Basento. 

In via Buozzi e via Carducci si effettueranno spalcature e spollonature.

Particolare attenzione sarà rivolta alla zona centro-mare, dove sono previste pulizie e scerbature delle aiuole, tosature artistiche delle siepi, e la sistemazione delle balconiere del ponte Genica su viale Trieste (lato Fano).

Con un patrimonio verde di oltre 25.000 alberi pubblici, 11.500 metri di siepi e 1,6 milioni di mq tra parchi, aiuole e giardini (escluso il parco Miralfiore), la città di Pesaro si conferma attenta alla sostenibilità e alla vivibilità urbana. A fine stagione si stima che saranno circa 9 milioni i metri quadrati di erba tagliata, frutto del lavoro sinergico di enti pubblici e cittadini.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info