Attualità

venerdì 15 settembre 2023

Pesaro 2024 fa tappa a Peglio al festival Happennino con "50x50 Capitali al quadrato"

Pesaro 2024 fa tappa a Peglio al festival Happennino con "50x50 Capitali al quadrato"

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Il cammino di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 prosegue ed entra sempre più nel vivo, con una costante: la valorizzazione dell’intero territorio provinciale in tutta la sua ricchezza tra natura e cultura. Per questo, sabato 23 settembre fa tappa a Peglio, ospite di Happennino Festival dell’entroterra, evento nato per riscoprire, animare e connettere i luoghi di entroterra in una dimensione integrata, contemporanea, e partecipativa, dunque perfettamente in sintonia con i principi che guidano Pesaro2024. 

L’appuntamento è dalle 10 alle 13 alla Torre del Girone con il sindaco Matteo Ricci, il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini e Silvano Straccini direttore generale di Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, per presentare il progetto ‘50X50 Capitali al quadrato’ e offrire qualche anticipazione del calendario più generale. All’incontro sono stati invitati i sindaci e i referenti dei comuni della provincia; per l’occasione, infatti, verrà siglato il protocollo ufficiale che sottoscrive la collaborazione attivata per Pesaro 2024 ma che potrà estendersi nel tempo per ulteriori sinergie future. 

Con ‘50X50 Capitali al quadrato’ Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 dedica 50 settimane del prossimo anno ai 50 Comuni della Provincia. Ogni settimana sarà un’occasione per pensare collettivamente l’estensione e la forma del proprio territorio e offrirlo nei dettagli a chi non lo conosce, attraverso eventi fissi e altre attività organizzate dalle singole amministrazioni. Insomma, un invito a viaggiare, imparare e a passare un anno differente, alla scoperta di una terra veramente policentrica e polifonica. 

E’ uno dei macroprogetti più attesi quello che presentiamo il 23 settembre, ovvero quello dei 50x50 - così Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro – e che prende forma con un grande impegno di tutti i comuni della provincia e del gruppo di progettazione di Pesaro2024. Siamo arrivati a delineare un calendario affascinante di appuntamenti di tutti i comuni che per 52 settimane condivideranno con noi il ruolo di capitale italiana della cultura. Siamo felici di presentarlo a Peglio, non solo comune di Daniele Tagliolini ma anche luogo simbolo di resilienza, di capacità di innovazione green e tecnologica e di attenzione al patrimonio che sono alla base di tutte le progettualità che abbiamo accolto e rilanciato. Grazie anche al bando della Cassa di Risparmio di Pesaro e Urbino che ha ulteriormente rafforzato il lavoro progettuale. Invitiamo tutti a essere presenti sabato perché sarà l’occasione per conoscere e iniziare un grande lavoro di coinvolgimento della provincia mai visto finora in maniera così organica e di rete fra tutti i territori. 

Happennino

Giunto alla 6° edizione e ormai amatissimo da un pubblico più che fidelizzato, Happennino è un Festival culturale e ambientale diffuso attualmente in 5 Comuni (Peglio, Piobbico, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro) dell’Alta Valle del Metauro nell’Appennino marchigiano, che nasce da e con il territorio, si declina nei luoghi più suggestivi e si anima attraverso la partecipazione di ospiti e personalità portatori di storie, visioni e ispirazioni per l’entroterra. Ricco il palinsesto e di alto profilo culturale e artistico con concerti, incontri, approfondimenti tematici, spettacoli, trekking naturalistici, eventi gastronomici, mostre.  

In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà nel Centro Congressi (piazza Don E. Cotignoli) con lo stesso orario. 

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info