Attualità
lunedì 15 luglio 2019
lunedì 29 luglio 2019
Una probabile truffa viaggia via posta elettronica. In questi giorni numerose segnalazioni da parte di aziende sono pervenute sia alla CNA che agli uffici dell’Inps in merito alla ricezione di messaggi di posta elettronica certificata con contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi.
Apparentemente le richieste potrebbero sembrare riconducibili all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Evidentemente si tratta di una truffa con l’intento di “rubare” dati alle aziende o di introdurre virus nei sistemi informatici. CNA raccomanda una particolare attenzione nell’aprire questo tipo di messaggi di posta elettronica.
L’INPS ha diffuso un comunicato nel quale sottolinea che l’Istituto è del tutto “estraneo a tali Pec e le segnalazioni pervenute sono state inviate alle autorità competenti”.
L’Inps inoltre ricorda a tutti i cittadini di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è:
Condividi
lunedì 15 luglio 2019
sabato 06 luglio 2019
giovedì 04 luglio 2019
mercoledì 10 luglio 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.