Attualità
mercoledì 29 aprile 2020
Percorso Donna in diretta Facebook e Instagram per raccontare le azioni contro la violenza di genere contro il lockdown

Cosa fa un’associazione abituata a incontrarsi, mensilmente in assemblea e settimanalmente in direttivo, durante un lockdown senza precedenti?
Mette in moto menti e strumenti - virtuali - e si organizza per sensibilizzare e stare vicina alla cittadinanza come e più di prima. Dall’8 marzo le dirette di Percorso Donna sui canali Facebook e Instagram si susseguono tutti i giovedì e le domeniche alle ore 17, all’ora del tè appunto, per parlare di grandi donne che hanno fatto la storia, di linguaggio di genere, con suggestioni che arrivano dal mondo editoriale, musicale e cinematografico.
Gli spunti di riflessione non mancano e il format di “Percorso Donna con tè” ha ancora molto da raccontare. Dopo aver ospitato Claudia Sarritzu, scrittrice e giornalista del Globalist, domani (30 aprile 2020) alle ore 17 ci sarà Valerio de Gioia, giudice penale presso il Tribunale di Roma. “Violenze domestiche, di genere e assistite nelle convivenze imposte dal Covid-19” sarà il tema centrale dell’incontro. (sulla pagina FB: Percorso Donna Pesaro ).
Oltre alla formazione e informazione le dirette sono un grande strumento di sensibilizzazione e il tema della violenza domestica sotto Covid-19 è un argomento di cui è necessario parlare. “E’ di ieri (28 aprile) la notizia che una maestra nel milanese ha denunciato un’aggressione ai danni di una madre dell’alunno che stava assistendo alla lezione online. Sono fatti gravi che non possono essere dimenticati o trattati con superficialità. “Percorso Donna con tè” è lo strumento con il quale comunichiamo con i cittadini” dice Laura Martufi, presidente dell’Associazione Percorso Donna e prosegue “il lavoro che facciamo, definito “fondamentale” dal giudice de Gioia, è quello della prevenzione, perché quando questi episodi arrivano davanti al giudice il danno è fatto!”.