Attualità

martedì 30 giugno 2020

Pedonalizzazione del centro storico: sabato a Fano parte la sperimentazione

Pedonalizzazione del centro storico: sabato a Fano parte la sperimentazione

di Ufficio Stampa

Una festa con musica e animazione per bambini per dare il via ufficiale alla versione 2.0 di Piazza Andrea Costa che diventa un'altra piazza della città.

Sabato 4 luglio parte ufficialmente la sperimentazione di pedonalizzazione del centro storico al quale l’amministrazione comunale è arrivata per conciliare due esigenze, la prima quella di dare respiro ai locali del centro dando loro modo di uscire all’esterno con tavoli e sedie (cosa che già avviene in molte zone) la seconda quella di proiettarsi sempre più verso una mobilità sostenibile per liberare la città dallo smog.

La modifica più importante, come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore alla Qualità Urbana, Fabiola Tonelli, riguarderà appunto Piazza Andrea Costa che sarà chiusa al traffico come Piazza XX Settembre:

“Piazza Costa sarà inclusa dentro l’area ztl dando la possibilità di essere vissuta a pieno dalla persone. Ovviamente rimane invariato il mercato mattutino che continuerà il suo regolare svolgimento. A nome mio e dell’amministrazione intendo ringraziare le associazioni di categoria e i commercianti della zona che si sono dimostrati collaborativi e propositivi e stanno già pensando a diverse iniziative per rendere viva la piazza a partire già da sabato prossimo quando ci sarà una festa di inaugurazione. La collaborazione continuerà ovviamente anche durante il periodo di sperimentazione che durerà fino la fine dell’anno, insieme lavoreremo anche sulla riqualificazione della piazza stessa”.

Contestualmente a Piazza Costa, sabato partirà anche la sperimentazione della Ztl in via Nolfi lato nord, e la pedonalizzazione per fasce orarie di alcune vie del centro tra cui le principali sono: corso Matteotti, via Bovio, via Arco d’Augusto, Piazza XX Settembre, via Ugolino de Pili, via San Francesco d’Assisi, parte di via Garibaldi. 

In queste vie, dalle 19 alle 24, nessun veicolo potrà attraversare la zona pedonale, ad eccezione di disabili, mezzi di soccorso e forze dell’ordine.

Previste piccole modifiche alla viabilità in via Francesco de Borgogelli e via Alessandrini (tratto davanti ai giardini Radicioni) dov’è prevista l’inversione di marcia. Di concerto con la Polizia Locale, saranno intensificati i controlli per evitare i parcheggi selvaggi e l’ingresso e l’uscita all’interno della ztl degli operatori economici, che ancora troppo spesso caratterizzano negativamente il centro storico.

“Piazza Costa – conclude Tonelli – è il punto nevralgico (insieme a Piazza XX Settembre) del centro storico. Abbiamo la cultura intorno (Teatro della Fortuna, Pinacoteca, Biblioteca), abbiamo la nostra storia marinara con il Mercato Ittico e il Mercato delle Erbe. Ed è anche un esempio di collaborazione tra amministrazione e cittadini perché c’è un gruppo di esercenti giovane e affiatato che non vede l’ora di farla rivivere alle persone”.

Per conoscere il programma della serata si possono contattare i referenti dei commercianti ai numeri: 340 814 6854 - 338 963 2658.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info