Attualità

martedì 26 marzo 2024

Paolo Ercolani a Gabicce al "Festival degli Sguardi"

Paolo Ercolani a Gabicce al "Festival degli Sguardi"

di Ufficio Stampa Comune di Gabicce Mare

Per la rassegna "Il Festival degli Sguardi" che il Comune di Gabicce Mare ha presentato nell'ambito delle iniziative per "Pesaro 2024", mercoledì 27 marzo alle ore 18, per l'appuntamento "Sguardi filosofici", il filosofo Paolo Ercolani sarà ospite al Mississippi con un intervento dal titolo "Sguardi inquietanti: l'umano di fronte all'intelligenza artificiale"

Paolo Ercolani è filosofo e docente dell’Università di Urbino «Carlo Bo», oltre che saggista e conferenziere. È tra i fondatori e membro del comitato scientifico dell’Associazione internazionale «Filosofia in Movimento». Dopo aver collaborato per anni con «il Manifesto» e «MicroMega», oggi scrive per le pagine culturali del «Corriere della sera» e per «Il Fatto Quotidiano». È editorialista de «Il Resto del Carlino» e autore costante per «Rai Scuola», «Rai Filosofia» e «Rai Cultura». È autore di vari articoli e libri, tra cui, Il Novecento negato. Hayek filosofo politico (Perugia 2006); La morte dell’uomo nell’era dei media (Perugia 2007); La storia infinita. Marx, il liberalismo e la maledizione di Nietzsche (Napoli 2011); L’ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana (Bari 2012); Qualcuno era italiano. Dal disastro politico all’utopia della Rete (Milano 2013); Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Venezia 2016); Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa (Venezia 2019) e Nietzsche l'iperboreo. Il profeta della morte dell'uomo nell'epoca dell'intelligenza artificiale (Genova 2022).

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info