Attualità
lunedì 27 giugno 2022
Motociclette straordinarie, partecipanti da tutta Italia e dall'estero: un successo il "3° Circuito delle Candele"

di Ufficio Stampa Officine Benelli
Oltre 80 motociclette anteguerra di straordinaria bellezza. Un tracciato da 1,5 km creato ad hoc nel cuore della città e chiuso al traffico per l’occasione. Circa 200 partecipanti provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero, arrivati a Candelara per assistere ad uno spettacolo unico, dedicato a tutti gli appassionati di motorismo storico. Questi i numeri del successo dell’evento “3° Circuito delle Candele”, organizzato da Registro Storico Benelli e Registro Storico Rudge, con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Candelara, che si è tenuto ieri mattina lungo le vie del borgo.
Una manifestazione a carattere puramente culturale, che prevedeva una bellissima mostra statica di motociclette presso Villa Berloni ed una “mostra” dinamica, in cui hanno sfilato circa 25 Benelli anteguerra (il gruppo più numeroso) ma anche Rudge, Guzzi, Gilera, Molaroni, Norton, Bianchi e tantissimi altri marchi che hanno fatto la storia del motociclismo mondiale.
“Questa manifestazione, nata 3 anni fa, è per noi motivo di grande orgoglio – spiega Paolo Marchinelli, segretario del Registro Storico Benelli – perché non è affatto facile per i collezionisti avere la possibilità di “scendere in pista” con le proprie motociclette anteguerra e mettere in mostra questi gioielli in un luogo così bello. Di anno in anno vediamo un forte incremento di presenze, non solo tra i partecipanti ma anche tra i visitatori, che non vogliono perdere l’occasione di vedere in azione queste due ruote. Per questo motivo stiamo già lavorando alla prossima edizione, dove siamo certi non mancheranno nuove sorprese”.