Attualità
martedì 17 giugno 2025
Occhi puntati al cielo del solstizio d'estate: sul San Bartolo il secondo appuntamento di "Di torno girando"

Il fascino del cielo stellato e l’interesse per l’osservazione astronomica ha accompagnato l’uomo fin dalla sua comparsa sulla terra, in un’evoluzione tecnologica costante che ci permette, oggi, di apprezzare e studiare fenomeni celesti in maniera sempre più precisa e puntuale.
Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 21.00, proprio alla vigilia del Solstizio d’Estate, uno dei periodi più interessanti ed evocativi dell’anno astronomico, il Parco San Bartolo sarà la suggestiva cornice del secondo appuntamento della rassegna culturale organizzata da Ente Olivieri e Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino “…Di torno girando”, incentrato proprio sull’osservazione astronomica: sarà il Gruppo Astrofili Pesarese a guidare gli astanti in un affascinante viaggio alla scoperta non solo dei segreti del cielo notturno, ma anche della strumentazione necessaria per procedere in un’accurata osservazione astronomica, nel corso dell’appuntamento
“L’osservazione delle stelle da vicino: strumenti per leggere la volta celeste”.
L’ingresso all’evento, che si terrà presso il parcheggio del maneggio Jillaroo (Località Brisighella, Parco San Bartolo Pesaro) è libero e gratuito; si consiglia un abbigliamento comodo.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo 072133344 , a info@oliveriana.pu.it e a 338 4324889 (solo whatsapp). Non è necessaria prenotazione.
La rassegna “…Di torno girando…” è patrocinata dal Comune di Pesaro e dal Comune di Fermignano, e si svolge in collaborazione con la Fondazione Ex Lanificio Carotti, il GAP Gruppo Astrofili Pesarese, il Museo della Marineria Washington Patrignani e l’Arcidiocesi di Pesaro.