Attualità

sabato 17 aprile 2021

Nuova Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione della Regione, le proposte di Inside Marche Live

Nuova Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione della Regione, le proposte di Inside Marche Live

di Inside Marche Live

Si è tenuta oggi l’audizione, nella Commissione consiliare della Regione Marche, sull'istituzione dell'Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche (ATIM).

L’associazione ha esposto le proprie osservazioni e le priorità che ritiene debbano essere tenute in considerazione:

a) Identificare un indirizzo strategico e un indirizzo operativo, da affidare ad una governance qualificata e manageriale, di livello nazionale o internazionale, valutando le esigenze sovrapponibili tra internazionalizzazione e turismo; una possibilità potrebbe essere quella di individiduare  nominare due direttori distinti, viste le esigenze molto diverse tra chi si occupa di promuovere il territorio per l'incoming e chi invece il Made in Marche in giro per il mondo;

b) Valutare la partecipazione della Camera di Commercio, quale ente di rappresentanza delle imprese;

c) Punto fondamentale in termini di efficacia: carattere di indipendenza per poter sviluppare attività di promozione e marketing turistico e supportare la promo-commercializzazione, di competenza dei tour operator marchigiani, abilitati con relativa licenza;

d) L’Agenzia deve essere il fulcro di un sistema integrato di partnership tra gli operatori e la PA, potenziandone gli effetti attraverso la digitalizzazione delle imprese del settore;

e) L'Agenzia dovrà sviluppare una collaborazione con altre regioni per costruire prodotti per i mercati internazionali;

f) Inserire fra gli organi dell'ATIM un organo di indirizzo che consenta un'effettiva consultazione con gli operatori del settore, attraverso le associazioni di categoria maggiormente rappresentative;

g) Definire la relazione tra l'Agenzia e le DMO territoriali: prevedere concrete forme di collaborazione tra questi attori, agevolando e sostenendo lo sviluppo dei territori attraverso la partecipazione diretta regionale anche tramite l’utilizzo dei fondi strutturali europei, sia nella gestione ordinaria sia su progetti.

Ciò al fine di perseguire due obiettivi fondamentali:

- assicurare uno sviluppo coordinato ed efficiente del settore turistico, in modo da rendere maggiormente competitiva la destinazione Marche nel mercato turistico internazionale;

- costruire una destinazione qualificata ed accogliente anche attraverso l’incremento di nuove professionalità (grazie a programmi formativi in continuo aggiornamento) e di proposte e servizi competitivi e     corrispondenti ai bisogni dei turisti di oggi.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info