Attualità

venerdì 08 settembre 2023

"Nina dei lupi", ancora Marche alla Mostra di Venezia

"Nina dei lupi", ancora Marche alla Mostra di Venezia

di Ufficio Stampa CNA Cinema Marche

Dopo le anteprime delle cinque opere nella vetrina dedicata al cinema marchigiano ed i sei corti 6 Dimore in cerca d’autore”, CNA Cinema e Audiovisivo Marche è orgogliosa di annunciare che alla Mostra del cinema di Venezia è presente un altro film prodotto, distribuito e realizzato da un’azienda associata. Si tratta Nina dei lupi diretto e co-sceneggiato da Antonio Pisu (che ritorna alla regia dopo il pluripremiato EST – Dittatura Last Minute del 2020), distribuito da Genoma films e prodotto tra gli altri dalla pesarese Marta Miniucchi. Nina dei Lupi vede tra i protagonisti Sergio Rubini, la giovane Sara Ciocca (candidata al premio di miglior attrice esordiente), Sandra Ceccarelli, Cesare Bocci e Davide Silvestri. Nel cast anche Tiziana Foschi, Caterina Gabanella, Fabio Ferrari e Paolo Rossi Pisu.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale nei giorni scorsi a Venezia come proiezione speciale in apertura alle Giornate degli Autori.

Nina dei Lupi è un fantasy-thriller distopico ed è tratto dall’omonimo romanzo dell’autore candidato al Premio Strega 2011 Alessandro Bertante. Annapaola Fabbri, Tiziana Foschi, Pierpaolo de Mejo e lo stesso Antonio Pisu ne hanno firmato la sceneggiatura; è prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu con il contributo del MIC, in collaborazione con Trentino Film Commission, in partecipazione con JCG BITS production e con Edoardo Possati, con il patrocinio dei Comuni di Ala e Vallarsa e realizzato con il sostegno della Regione Lazio - Fondo regionale per Cinema e l'audiovisivo.

CNA Cinema e Audiovisivo Marche è particolarmente orgogliosa di rappresentare in forze le opere presentate alla Mostra del cinema di Venezia. “Merito del talento e della bravura dei cineasti e delle imprese associate e dell’ottimo lavoro di Fondazione Marche cultura e Marche Film Commission – dicono il presidente Henry Secchiaroli ed il responsabile regionale Claudio Salvi - ma parte del merito crediamo vada riconosciuto anche al grande lavoro di squadra che CNA Cinema e Audiovisivo ha cercato di attuare in questi anni portando avanti convintamente un percorso di collaborazione e interazione tra imprese del territorio”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info