Attualità

martedì 17 giugno 2025

Nelle Marche quasi un'impresa su quattro è guidata da donne

Nelle Marche quasi un'impresa su quattro è guidata da donne

Alla fine del 2024 le imprese femminili nelle Marche erano 30.937, pari a quasi un’azienda su quattro sul totale regionale. 

A delineare il quadro è Cna Impresa Donna Marche nel corso dell’iniziativa “Creatrici di futuro, parità di genere e leadership: le sfide delle imprenditrici di domani”, svoltasi ad Ancona.

I settori con la maggiore presenza femminile sono il commercio (6.900 imprese) e l’agricoltura (5.861). Seguono le attività di servizi (3.996), il manifatturiero (3.342), l’alloggio e ristorazione (2.854), le attività immobiliari (1.726), i servizi alle imprese e agenzie di viaggio (1.249), e le professioni scientifiche e tecniche (1.216).

«Negli ultimi dieci anni le imprese femminili giovanili ad alto contenuto di conoscenza sono aumentate del 40%», ha spiegato Giovanni Dini, direttore del Centro Studi Cna Marche. 

«Una crescita che riguarda anche i settori professionali e tecnici, segnando un cambiamento profondo nel volto del Made in Italy, grazie alle donne protagoniste della sua evoluzione».

Ma restano ostacoli significativi: accesso al credito limitato, formazione non adeguata e un welfare ancora penalizzante per la conciliazione tra famiglia e lavoro. 

Un divario che si riflette anche nella durata delle imprese: a cinque anni dall’avvio solo il 67,5% di quelle femminili è ancora attivo, rispetto al 73,1% delle aziende a guida maschile (dati Unioncamere).

«Dobbiamo costruire un futuro in cui le differenze – di genere, di competenze, di esperienze – non solo convivano, ma siano indispensabili per crescere», ha dichiarato Daniela Zepponi, presidente di Cna Impresa Donna Marche. «Un futuro dove il valore femminile sia parte della normalità, non un’eccezione da premiare».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info