Attualità
sabato 28 giugno 2025
Musicae Amoeni Loci 2025: musica antica e bellezza nei luoghi d'arte del territorio pesarese

Torna con la sua XXII edizione Musicae Amoeni Loci, il festival di musica antica ideato dal Coro Jubilate di Candelara, con la direzione artistica di Willem Peerik.
Un’edizione diffusa, che da domenica 29 giugno a domenica 24 agosto – con un’appendice conclusiva il 26 ottobre – porterà in scena dodici appuntamenti musicali in luoghi storici, chiese, giardini e palazzi del territorio pesarese. Un viaggio nella bellezza attraverso musica, danza e parola, che arricchisce l’estate culturale di Pesaro Città Creativa UNESCO della Musica.
I concerti si svolgeranno in sedi suggestive: tra Pesaro, Candelara, Gradara, Mombaroccio, Piagge (Terre Roveresche), Monteciccardo e Sant’Angelo in Lizzola. Ad aprire il festival sarà, il 29 giugno a Palazzo Montani Antaldi di Pesaro, la rievocazione musicale del matrimonio tra Costanzo Sforza e Camilla d’Aragona.
Seguono capolavori strumentali di Bach (2 luglio), un picnic letterario ispirato a Jane Austen (6 luglio), e un omaggio al musicologo Pietro Simone Agostini a Mombaroccio (20 luglio).
Tra gli eventi più attesi anche “Musica Mundana, Musica Humana” (31 luglio), nella grotta ipogea di Piagge, dove la musica antica dialogherà con la filosofia.
Il festival celebra inoltre il 25° anniversario del Coro Jubilate con un grande concerto il 3 agosto nella Pieve di Santo Stefano a Candelara, mentre il Castello di Gradara ospiterà il 9 agosto una serata dedicata a Paolo e Francesca.
Il 10 e il 24 agosto due concerti all’alba – rispettivamente sul Monte Santa Marta e nel Giardino degli Ulivi di Gradara – offriranno esperienze musicali intime e immersive tra rinascimento e barocco.
Il gran finale è previsto il 26 ottobre nella Chiesa di Sant’Egidio a Sant’Angelo in Lizzola, con “Maestranze Barocche”.
Tutti gli eventi sono a offerta libera, con raccolta fondi destinata alla missione “Città dei Ragazzi Sorridenti”.
Il festival ha attivato un nuovo sito e un QRcode per consultare programmi e aggiornamenti. Info e prenotazioni ai numeri 347.7552274 / 320.1524440 o via mail a jubilatecandelara@gmail.com.
Il programma completo è disponibile anche su www.jubilatecandelara.it e allo IAT di Piazzale della Libertà a Pesaro.