Attualità
venerdì 20 giugno 2025
Mombaroccio, estate 2025: un ricco calendario di eventi tra musica, tradizione e natura

Il Comune e la Pro Loco di Mombaroccio annunciano una stagione estiva all’insegna della cultura, del divertimento e della valorizzazione del territorio. Dal 25 giugno al 21 settembre, il borgo ospiterà un calendario ricco di eventi che coinvolgeranno centro storico, frazioni, giardini e spazi culturali.
La collaborazione tra amministrazione comunale e Pro Loco ha reso possibile un’offerta varia e inclusiva, pensata per tutte le fasce d’età. Spettacoli teatrali per bambini, concerti, degustazioni, rassegne musicali, mostre e appuntamenti legati alla tradizione enogastronomica renderanno l’estate mombaroccese un’occasione di incontro e scoperta per residenti e visitatori.
Tra gli eventi più attesi figurano la “Festa della lavanda” presso l’Azienda Agricola L’Infinito, il “Campionato regionale di mountain trail” al Natural Ranch “I Tramonti” di Cairo, i concerti di Musicae Amoeni Loci nei suggestivi spazi del giardino di Palazzo Del Monte e del chiostro di San Marco, e l’arrivo del progetto Porretta Soul in Mombaroccio. Immancabile anche la “Festa del voto” al Convento del Beato Sante.
Due appuntamenti, in particolare, nascono dalla sinergia con Confcommercio Marche Nord: la “Cena itinerante” nel borgo storico, che torna dopo il successo dello scorso anno, e “Calici sotto le stelle”, un’esperienza di degustazione enologica tra le vie del centro.
Il sindaco Emanuele Petrucci sottolinea l’importanza della collaborazione tra enti locali per la crescita culturale della comunità: “Siamo orgogliosi di presentare una stagione che esprime il meglio del nostro territorio”. Il presidente della Pro Loco, Marco Motta, aggiunge: “Lavoriamo ogni anno con passione per offrire un’estate che sappia unire bellezza e partecipazione”.
Il calendario completo degli eventi è consultabile sul sito web e sui canali social del Comune di Mombaroccio e della Pro Loco, e disponibile in formato cartaceo nei principali punti informativi del territorio.