Attualità

venerdì 07 febbraio 2025

Moda, ambiente, sport e gioco: le iniziative di "7/14 GradLab Benessere in Famiglia" del Comune di Gradara

Moda, ambiente, sport e gioco: le iniziative di "7/14 GradLab Benessere in Famiglia" del Comune di Gradara

di Ufficio Stampa Comune di Gradara 

A Gradara proseguono anche nel 2025 le iniziative del progetto GradLab 7/14 Benessere in Famiglia promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune. Un calendario di proposte vario e inclusivo che si sviluppa in ambiente sociale ed educativo proponendo attività sportive e di educazione ambientale, laboratori creativi e percorsi di sostegno alla genitorialità, rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Gradara e alle loro famiglie.

“Si tratta di un progetto - spiega l’assessora Angela Bulzinetti - finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia del Consiglio dei Ministri nell'ambito del bando ‘Benessere in Comune’ e accolto molto favorevolmente dalla nostra Amministrazione per le sue finalità pedagogiche, sociali e in ottica preventiva a un fenomeno purtroppo sempre più diffuso come quello del bullismo e cyberbullismo. L’iniziativa si avvale, inoltre, di un co-finanziamento comunale. Inaugurato ufficialmente lo scorso 28 maggio 2024, in occasione della Giornata Internazionale del Gioco, proseguirà fino a maggio prossimo con una serie di iniziative variegate, piacevoli ma anche ricche di stimoli e riflessioni”.

Nel 2025 proseguono gli incontri mensili con le psicologhe del percorso Labirinti Magici di Labirinto Cooperativa Sociale rivolti ai genitori/tutori ai quali si affiancano tra febbraio - sabato 8 e 22 - e 1° marzo - tre laboratori creativi “Ma che moda è?”  per ragazzi e ragazze attorno all’industria dell’abbigliamento e dello stile. Anche questi incontri sono curati dalla Labirinto Cooperativa Sociale, avvalendosi della collaborazione dell’Associazione Giogra - Giovani Gradara, e sono pensati per favorire un approccio consapevole al mondo della moda e invitare le nuove generazioni a scoprire tutto quello che c’è sotto i capi che indossano, guardando oltre la frivolezza del fashion e del puro consumismo.

La primavera sarà invece il periodo dedicato alle attività all’aperto. Dopo gli appuntamenti di “Incontriamoci al Parco“ - che si sono protratti per tutta l’estate con momenti di gioco e sport nei parchi pubblici di Gradara – il Comitato Territoriale UISP Pesaro-Urbino organizzerà insieme al Comune di Gradara “La Giornata dello Sport” il prossimo 6 aprile. Un intero pomeriggio per bambini e ragazzi per ritrovarsi al parco della frazione di Granarola “Virginia Fini Palazzetti” e sperimentare giochi e attività di movimento, per divertirsi e condividere con amici e compagni di scuola del tempo di qualità in natura. Nello stesso periodo – sabato 26 e domenica 27 aprile - si celebrerà  La giornata della Terra: un week end “naturalistico”  per festeggiare insieme il risveglio della terra a primavera durante il quale le famiglie potranno incontrarsi per fare escursioni sul territorio e svagarsi  con laboratori green e di riciclo creativo - allestiti presso il Parco di Pievevecchia (Gradara) -  e divertirsi come una volta con i  giochi della tradizione.

Le iniziative di 7/14 GradLab sono realizzate grazie alla collaborazione con la società in house  Gradara Innova s.r.l., Comitato Territoriale Uisp Pesaro-Urbino e Labirinto Cooperativa Sociale. Il programma viene periodicamente aggiornato sul sito del Comune di Gradara www.comune.gradara.pu.it e sulla pagina Facebook ufficiale

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info