Attualità

martedì 06 maggio 2025

Meteo: tornano piogge e temporali su tutta l'Italia, tregua solo nel weekend

Meteo: tornano piogge e temporali su tutta l'Italia, tregua solo nel weekend

L’alta pressione che nei giorni scorsi aveva regalato all’Italia un assaggio d’estate si ritira, lasciando spazio a una fase di forte instabilità atmosferica. 

A fare il punto è Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, secondo cui vari fronti perturbati stanno raggiungendo la penisola, colpendo in particolare le regioni del Centronord.

Questi sistemi sono alimentati da aria fresca in quota proveniente dal Mare del Nord e sospinti dai venti di Libeccio e Scirocco, generando uno scontro tra masse d’aria che favorisce la formazione di temporali violenti, grandinate e, localmente, anche trombe d’aria

Le aree più a rischio sono Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Toscana, mentre il Sud resta in gran parte protetto dall’alta pressione.

La fase instabile dovrebbe durare fino a mercoledì 7 maggio, con un graduale miglioramento previsto da giovedì, quando le precipitazioni saranno meno diffuse e concentrate soprattutto nelle ore pomeridiane. 

Solo nel fine settimana l’alta pressione tornerà a rinforzarsi, riportando sole e temperature più miti su gran parte del Paese.

Sul fronte termico, le temperature tenderanno a scendere in presenza di piogge, mentre nei momenti di tregua saliranno leggermente, mantenendosi però lievemente sotto la media stagionale.

Le previsioni giorno per giorno:

Martedì 6 maggio: maltempo intenso al Nord e sulle regioni centrali tirreniche; ancora in gran parte soleggiato il Sud.

Mercoledì 7 maggio: alternanza di rovesci e schiarite al Nord e al Centro; cielo parzialmente nuvoloso al Sud.

Tendenza: da giovedì pressione in graduale aumento, instabilità meno diffusa e primi segnali di un ritorno al bel tempo nel weekend.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info