Attualità

giovedì 05 marzo 2020

Mascherine e coronavirus: quali, come e quando

Mascherine e coronavirus: quali, come e quando

di Luca Petinari

La psicosi da coronavirus ha portato a risultati deliranti, a volte comprensibili, altre meno. Tra questi va registrata la caccia alle mascherine, divenute simbolo dell'emergenza ed elette a primaria forma di protezione dal contagio. Ma le mascherine sono così indispensabili? Quali sono più adatte all'emergenza e in quali casi? Come vanno utilizzate? Proviamo a spiegarlo.

Partiamo dalla FAQ fornita dal Ministero della Salute:

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte. L'uso razionale delle mascherine è importante per evitare inutili sprechi di risorse preziose.

Come evidenziato in neretto, i casi in cui vanno utilizzate le mascherine sono due: sospetti di aver contratto il virus o ti prendi cura di un sospettato caso di infezione. Si tratta quindi di due casi molto delicati, in cui è giusto prendere precauzioni per se stessi e per gli altri. Indossare la mascherina a prescindere e senza rispettare questi due criteri significa sprecare una preziosa risorsa sottraendola a chi ne ha veramente bisogno.

Altro aspetto da evidenziare nella FAQ (oltre al fatto che è inutile indossare più mascherine sovrapposte, confidiamo nel vostro buon senso), è il fatto che l'utilizzo delle mascherine aiuta a limitare la diffusione ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Sempre a tal proposito, la FAQ dice:

- prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica
- copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che sia integra e che aderisca bene al volto
- evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani
- quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; in quanto maschere mono-uso
- togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.

Passiamo a un'altra questione fondamentale: vanno bene tutte le mascherine? Ovviamente no. Qui ci torna utile un articolo de Il Sole 24 Ore di oggi, che dice:

1. Distinguere le maschere di protezione respiratoria da quelle chirurgiche o antismog. Le prime possono essere conformi alla norma armonizzata EN 14683, che descrive le prove utili a verificare che l’idoneità a proteggere il paziente da ciò che viene espirato da chi le indossa, ma quando l’obiettivo è proteggersi dai virus, bisogna indossare una Dpi. Le seconde sono dispositivi medici e nascono con lo scopo di proteggere il paziente in situazioni specifiche - per esempio in sala operatoria - e non il personale sanitario. 

2. Scegliere maschere FFP2 e FFP3 conformi alla EN 149. Hanno un’efficacia filtrante del 92% e del 98%. Le mascherine conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 149:2009 sono idonee anche per proteggersi da “agenti biologici aerodispersi” come i virus: a riconoscerlo sono autorità italiane come il ministero della Salute e l’Ispesl, e internazionali, come l'Oms, lo statunitense National Institute for Occupational Safety and Health (Niosh) ma anche l'ente di normazione italiano (Uni).

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info