Attualità

giovedì 15 luglio 2021

Marcolini (Confcommercio): "Contrari alla chiusura al traffico nel centro di Fano senza un piano di mobilità"

Marcolini (Confcommercio): "Contrari alla chiusura al traffico nel centro di Fano senza un piano di mobilità"

di Confcommercio Fano

Puntualmente leggiamo sugli Organi di Informazione la richiesta di chiudere questa o quella via, questa o quella piazza, adottare una chiusura totale del centro storico di Fano e quant’altro.

Come Confcommercio – parla il Presidente locale della Confcommercio cittadina Barbara Marcolini - ribadiamo il concetto che abbiamo più volte sottolineato: “ Il momento economico per il commercio è difficile, l’andamento economico delle attività commerciali è appeso a un filo e se ci sarà una ripresa questa avrà un percorso molto lento quindi l’unica cosa certa è che di tutto ora c’è bisogno tranne che di destabilizzare gli operatori già alle prese con tante problematiche”.

Il riferimento è verso l’ennesima enunciazione di principio con cui viene chiesta tout court la chiusura al traffico di tutto il Centro. Una richiesta che non tiene conto né delle esigenze dei cittadini residenti né di quelle degli operatori economici a loro volta spesso residenti ma che comunque vivono con il movimento del Centro.

Come Confcommercio – prosegue Barbara Marcolini – “non siamo contrari di principio a una città senza auto, da vivere a piedi e in tutta tranquillità, ma prima bisogna dire dove e come si ipotizzano i nuovi parcheggi, i parcheggi scambiatori, le navette per il trasporto e quant’altro e poi possiamo discutere di allargare la ZTL., così come succede normalmente in tutte le città italiane dove esiste una vera programmazione e anche concertazione tra Amministrazione e portatori di interessi, che chiedono di essere coinvolti nella visione strategica della città ”.

Ma se invece non si parla di un piano complessivo di mobilità urbana e di soluzioni alternative ma si pensa solo a chiudere quella via o quella piazza in nome di una “dichiarazione di emergenza climatica” che nella nostra città vuol dire tutto e nulla, allora saremo sempre contrari e disposti a combattere per la tutela delle nostre aziende.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info