Attualità

domenica 18 luglio 2021

"MArCHE STORIE", Terre Roveresche al 3° posto con "CASTEL_li POP_olari" su oltre 200 progetti presentati

"MArCHE STORIE", Terre Roveresche al 3° posto con "CASTEL_li POP_olari" su oltre 200 progetti presentati

di Comune di Terre Roveresche

Il Comune di Terre Roveresche (PU), con il progetto “CASTEL_li POP_olari” si è classificato al terzo posto, su oltre 200 progetti presentati, nella graduatoria di qualità del progetto “MArCHE STORIE”, indetto dalla Regione Marche per incentivare il turismo culturale nei piccoli Comuni attraverso i racconti e le tradizioni dei borghi marchigiani.

Inoltre Terre Roveresche, in associazione con Sant’Ippolito, risulta primo classificato fra tutti i Comuni delle Province di Pesaro e Ancona, a soli 10 punti dal primo in graduatoria regionale, una rete di Comuni con capofila Ascoli Piceno.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Terre Roveresche, di concerto con quello del limitrofo Comune di Sant’Ippolito, a giugno di quest’anno, ha presentato - grazie alla collaborazione con il Dott. Peverelli - alla Regione un progetto corposo e articolato. Il progetto, che ha ricevuto un contributo di € 20.000,00, prevede di svolgere un’ampia serie di iniziative di carattere storico e culturale, incentrate sulla riscoperta di storie e tradizioni locali che hanno segnato la vita dei nostri borghi nei tempi antichi, con particolare riferimento all’Ottocento.

Per tre giorni consecutivi, dal 9 all’11 settembre, in piazze e nuclei storici di particolare interesse sia di Terre Roveresche che di Sant’Ippolito, si svolgeranno eventi spettacolari utilizzando tecnologie multimediali fortemente innovative; in programma rappresentazioni teatrali di storie leggendarie e cronache ottocentesche, proiezioni cinematografiche all’aperto, concerti corali e musicali, conferenze, mostre fotografiche e iconografiche, rievocazioni in costume sul periodo storico considerato, escursioni guidate nel territorio alla ri-scoperta di luoghi "dimenticati" e sconosciuti, in ambienti naturali unici e suggestivi rimasti quasi inalterati nel tempo.

Inoltre il progetto prevede di continuare nell’opera di abbellimento di alcuni spazi in aree urbane anonime o dismesse con installazioni artistiche e opere di Street Art, come già previsto dal precedente progetto TERRE DIPINTE, anch’esso premiato da un Bando regionale lo scorso anno.

Per lo svolgimento delle attività e per l’organizzazione degli eventi previsti nel progetto, che per alcuni aspetti continuerà anche nelle settimane successive, ci si avvarrà della consulenza e della collaborazione delle associazioni locali di volontariato, delle associazioni artistiche e culturali, dei circoli ricreativi e delle Pro Loco operanti nel territorio dei due Comuni coinvolti.

(in foto Antonio Sebastianelli, sindaco di Terre Roveresche)

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info