Attualità

venerdì 21 marzo 2025

Manutenzione del verde, Pieri (Aspes): "Al via da lunedì sfalci e potature siepi su tutto il territorio comunale"

Manutenzione del verde, Pieri (Aspes): "Al via da lunedì sfalci e potature siepi su tutto il territorio comunale"

di Ufficio Stampa Aspes e Comune di Pesaro 

«Al via la stagione del taglio dell’erba. Si parte lunedì dai giardini delle scuole con interventi di pulitura e taglio dell’erba per poi passare al verde pubblico di tutto il territorio comunale. Come già fatto per la pulizia delle caditoie, si tratta di una manutenzione programmata, monitorata e comunicata settimanalmente con tempestività a tutti i residenti dei Quartieri e delle strutture coinvolte». 

Ad annunciarlo sono il sindaco Andrea Biancani, insieme all’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che spiegano: «Abbiamo chiesto ad Aspes di stilare un programma settimanale di operazioni da svolgere insieme al nostro Centro Operativo, che monitoreremo con attenzione e che comunicheremo con tempestività ai cittadini. Sono 68 i plessi scolastici pesaresi, con relativi giardini che Aspes, l’azienda pubblica del Comune di Pesaro per la gestione del suo patrimonio verde, tirerà a lucido nelle prossime settimane».

Gli operai “mani di forbice” in tuta arancione entreranno in azione a cominciare dagli asili per poi passare alle Primarie, alle Secondarie e infine al Campus scolastico di via Nanterre.

Dal 24 al 28 marzo gli interventi che verranno effettuati, meteo permettendo, sono:

Scuola elementare “Don Bosco”, Scuola dell’Infanzia “Grande Quercia”, Nido dell’Infanzia “Lilliput”, Scuola Primaria “Don Milani”, Nido dell’Infanzia “Aquilone”, Scuola dell’Infanzia “Il giardino segreto”, Nido dell’infanzia “Il cucciolo”, Scuola dell’Infanzia “Tre giardini”, Istituto “Pirandello” via Goito e via Boni, Scuola dell’Infanzia Prato Fiorito.

Finite le scuole, toccherà ai quartieri. Quest’anno si inizierà dalla cura del verde delle zone più esterne: dalle aree collinari per arrivare al centro e al mare. In contemporanea partiranno gli interventi sui cigli stradali per garantire maggiore sicurezza per la mobilità.

Una tabella di marcia fitta che, meteo permettendo, dovrebbe terminare in tempo per Pasqua. In campo scenderà una task force formata dagli operai di Aspes, dal Centro Operativo del Comune e dalle ditte appaltatrici.  Grande sarà anche il contributo e il supporto dei volontari del verde, che già in queste ore si stanno adoperando per i luoghi pubblici della città.

Alla fine della stagione saranno circa 9 milioni di metri quadrati di erba tagliata. Un patrimonio verde vasto e ricco, quello di Pesaro, con i suoi 25.000 alberi pubblici, 11.500 metri lineari di siepi e 1.600.000 metri quadrati di aiuole, parchi e giardini (escluso il parco Miralfiore).

Questo piano di manutenzione in partenza dalla prossima settimana si affianca ad altri interventi già in atto nella zona turistica della città.

«Come ogni anno cominciamo il ciclo di interventi alla vigilia della primavera - commenta il presidente di Aspes, Luca Pieri - un periodo, questo, in cui il nostro servizio del Verde è decisamente potenziato. Interveniamo prima di tutto nelle scuole perché i giardini siano più belli, sicuri e fruibili per i bambini e i ragazzi in modo da offrire loro delle vere e proprie aule verdi in cui divertirsi e fare attività didattica. Crediamo nella natura come un’occasione di esperienza, crescita e apprendimento. Le operazioni di taglio dell’erba, le potature e la pulizia in genere riguarderanno anche le aiuole e i parchi cittadini. Si tratta di lavori che restituiranno una città più ordinata e curata sul fronte del patrimonio verde anche in vista della Pasqua e della bella stagione che attirerà i turisti in città».

 

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info