Attualità

venerdì 31 maggio 2024

"Luci nel buio della Shoah": a Mombaroccio i tre primi premi a classi provenienti da Cremona, Pesaro e Noceto

"Luci nel buio della Shoah": a Mombaroccio i tre primi premi a classi provenienti da Cremona, Pesaro e Noceto

di Ufficio Stampa

Il convento del Beato Sante di Mombaroccio è tornato ad animarsi, nel pomeriggio di mercoledì 29 maggio scorso, con i volti e le voci dei giovani premiati nella sesta edizione del concorso scolastico nazionale “Luci nel buio della Shoah” - Mombaroccio – Sarano.

Anche quest’anno diverse classi scolastiche del nostro Paese si sono fatte coinvolgere in altrettanti percorsi alla scoperta di persone in carne ed ossa che hanno ascoltato la loro coscienza ed hanno fatto di tutto per salvare vite e il senso più profondo dell’essere umani. E tra queste, in nove hanno fatto la differenza! Tante storie da conoscere per guardare in modo diverso le violenze, discriminazioni e fatiche che anche oggi chiedono attenzione e impegno, ancor più necessarie in tempi fortemente segnati da violenze e guerra.

Il premio è diviso in tre sezioni. Nella “Letteraria” ha vinto la classe III C Scuola Secondaria di 1° Grado Plesso “Virgilio” di Cremona che ci ha fatto conoscere due “giusti” attraverso la tecnica del Caviardage, che consiste nell’elaborare delle poesie partendo da testi già scritti come dei fogli di giornale oppure pagine di libri da macero, ad esempio utilizzando vecchi racconti. 

Nella sezione “Scuola primaria” sono stati premiati i bambini e le bambine del plesso “Tonelli” di Cattabrighe, Pesaro, appartenente all’I.C. “Alighieri”. Con fantasia e impegno hanno ricostruito la vicenda di Emanuele Di Porto, ebreo romano di 12 anni e la sua singolare storia di salvezza. 

Per la sezione “Multimediale”, hanno ricevuto il primo premio gli alunni dell’I.C. Noceto “Rita Levi-Montalcini” - Classi III A, III C, III D e III F Scuola Secondaria di 1° Grado Plesso “Biagio Pelacani” di Noceto, provincia di Parma. 

L’evento preso in considerazione nel video che hanno realizzato si è verificato a Nonantola nel corso della Seconda Guerra Mondiale e ha portato alla salvezza di 73 ragazzi ebrei provenienti da diversi Stati del centro Europa.

Queste le altre scuole premiate: Istituto “F. Cavallotti”, Cassano Magnago (Varese); I.T.E.T. “P. Giannone - E. Masi” - Classe III GAT, Foggia; Liceo “T. Mamiani” - Classe III B Linguistico, Pesaro; I.C. "Valtrebbia” - Classi I C, II C e III C Scuola Secondaria di 1° Grado Plesso di Rovegno (Genova); Direzione didattica “1° Circolo Formigine” - Classe V H Scuola Primaria Plesso “Ferrari”, Formigine (Modena); Istituto “Sacra Famiglia” - Classi V A (capofila), IV A e III A Scuola Primaria, Voghera (Pavia).

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info