Attualità

mercoledì 07 dicembre 2022

"L'Isola che c'è", il 13 dicembre riflessioni e confronto sul futuro della Fattoria della Legalità a Isola del Piano

"L'Isola che c'è", il 13 dicembre riflessioni e confronto sul futuro della Fattoria della Legalità a Isola del Piano

di Ufficio Stampa Provincia

Martedì 13 dicembre, alle ore 18, nella sala Pierangeli della Provincia (via Gramsci 4, Pesaro) è in programma l’incontro «L’Isola che c’è»,, momento pubblico di riflessione sulla realtà della Fattoria della Legalità di Isola del Piano, sul futuro della rete che ne sostiene le iniziative e sulle possibilità di condivisione di azioni e progetti. 

All’appuntamento saranno presenti il presidente della Provincia e sindaco di Isola del Piano Giuseppe Paolini, la presidente della Fondazione Wanda Di Ferdinando Federica Maria Panicali, il rappresentante dell’associazione La Fattoria della Legalità Filippo Farneti, il presidente dell’associazione Zoe Mattia Barbotti, il coordinatore dell’associazione Zoe Andrea Albertini, la presidente dell’associazione Stramonio Giulia Murgia, il referente Cgil e Spi Luigi Torelli. 

«L’incontro – evidenziano i promotori - vuole raccontare l’anno post-pandemia dell’esperienza della Fattoria della Legalità. Sarà presentato anche un video-reportage che vede i protagonisti testimoniare il proprio vissuto all’interno del progetto». 

Nata nel 2012 a seguito della confisca di un bene nel territorio del Comune di Isola del Piano e divenuta poi “casa dell’antimafia sociale”, la Fattoria della Legalità è un progetto avviato su iniziativa di Libera Pesaro e Urbino e di un’ampia rete di associazioni. 

«Dalla sua istituzione – proseguono gli organizzatori - la Fattoria si è affermata come un presidio importante di partecipazione, socialità, sviluppo e formazione. La sua esperienza ha dato vita all’associazione omonima, accompagnata nella sua costituzione dall’amministrazione comunale, che ha visto la partecipazione dei giovani di Isola del Piano e di Comuni limitrofi». 

L’incontro è aperto alla cittadinanza e agli attori che, a vario titolo, operano sui temi del sociale e della legalità. Ai presenti saranno donate copie dei lavori realizzati dagli artisti in occasione del Good Days Festival, tenuto lo scorso luglio negli spazi della Fattoria. L’attività si è resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Wanda Di Ferdinando ed è promossa da Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Isola del Piano, associazione La Fattoria della Legalità, associazione Zoe, Libera,  Cgil e Spi.  

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info